La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Sabato 24 marzo, alle ore 16,30, presso la Biblioteca Comunale di Ponte Buggianese ci sarà una presentazione di un libro, che certamente farà fare a molti pontigiani un tuffo nel passato, risvegliando molti ricordi.
Il libro porta un titolo che già esprime il suo contenuto: “C’era una volta al Ponte – Ricordi e ricerche sul paese tra il 1930 e il 1950”; l’autore è Gianfranco Dini, che ha registrato e trascritto scorci di vita paesana con particolare amore e che è ricordato, fra l’altro, per aver gloriosamente militato nella squadra di calcio con i colori bianco-rossi.
La pubblicazione è stata curata dal Professor Pier Virgilio Arrigoni, che nell’introduzione sottolinea come nel testo vi siano elementi che esprimono una realtà culturale e sociale che non sempre traspare dai documenti storici pubblicati sul paese; dalla narrazione dei fatti e degli aneddoti della cronaca si rivela meglio e più chiaramente la vita, i costumi e l’indole dei tempi passati.
Il Sindaco Pier Luigi Galligani, nella presentazione, si dichiara particolarmente lieto che questi scritti trovino oggi il modo di essere conosciuti da più persone e manifesta la riconoscenza dell’Amministrazione comunale verso l’autore, il curatore e verso tutti coloro che hanno sostenuto l’iniziativa.
Inoltre, ribadisce che fra le cose che tengono unità una comunità vi è la condivisione dei ricordi e che in questa pubblicazione l’autore ci riporta a episodi di vita paesana, di un periodo a cavallo della seconda guerra mondiale, che coinvolge e contribuisce a cementare il senso di appartenenza e, quindi, di cittadinanza.
Infatti, attraverso i personaggi, i soprannomi, i luoghi del paese ed i vari racconti si ricordano e si conoscono aspetti del passato che mettono a fuoco, ancora di più, elementi dell'identità del paese, con l’intrecciarsi di vicende umane e di storia, lasciando una traccia che non deve essere perduta.
Nella ricca appendice è anche riportata la struttura urbana dell’epoca, con ampi riferimenti narrativi, che sono un dato costante nella suddivisione naturale fra il “di sopra” e il “di sotto” del fiume Pescia e che vedono nella “Saponeria” e nel “Giardinetto” i confini di questo “mondo” ben descritto nel libro.