Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
Torna alla vittoria la Butera Clinic Nico Basket, dopo una partita sempre condotta in vantaggio.
Fabo Herons Montecatini comunica le modalità di acquisto dei biglietti per la partita del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West 2023-24 tra Fabo Herons Montecatini e Gema Montecatini, valevole per la 12^ giornata del girone di andata, in programma domenica 3 dicembre, alle ore 19 al Palaterme.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Inaugurazione della mostra sabato 25 novembre alle ore 16 in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne.
Numerosa partecipazione oggi pomeriggio alla presentazione del Libro di Gianfranco Dini “C’era una volta al Ponte – Ricordi e ricerche sul paese tra il 1930 e il 1950”, che si è tenuta presso la Biblioteca Comunale di Ponte Buggianese, Il libro che contiene scorci di vita paesana scritti con particolare amore ha ridestato in molti dei presenti cari ricordi, ma ha interessato e commosso anche i molti che sono nati più tardi.
La pubblicazione è stata curata dal Professor Pier Virgilio Arrigoni, che nell’introduzione sottolinea come nel testo vi siano elementi che esprimono una realtà culturale e sociale che non sempre traspare dai documenti storici pubblicati sul paese; dalla narrazione dei fatti e degli aneddoti della cronaca si rivela meglio e più chiaramente la vita, i costumi e l’indole dei tempi passati.
Il Sindaco Pier Luigi Galligani, nella presentazione, si dichiara particolarmente lieto che questi scritti trovino oggi il modo di essere conosciuti da più persone e manifesta la riconoscenza dell’Amministrazione comunale verso l’Autore, il Curatore e verso tutti coloro che hanno sostenuto l’iniziativa.
Inoltre, ribadisce che fra le cose che tengono unità una comunità vi è la condivisione dei ricordi e che in questa pubblicazione l’Autore ci riporta a episodi di vita paesana, di un periodo a cavallo della seconda guerra mondiale, che coinvolge e contribuisce a cementare il senso di appartenenza e, quindi, di cittadinanza.
Infatti, attraverso i personaggi, i soprannomi, i luoghi del paese ed i vari racconti si ricordano e si conoscono aspetti del passato che mettono a fuoco, ancora di più, elementi dell'identità del paese, con l’intrecciarsi di vicende umane e di storia, lasciando una traccia che non deve essere perduta.
Nella Foto: un momento della presentazione (al tavolo il Sindaco Pier Luigi Galligani, Gianfranco Dini, Pier Virgilio Arrigoni e Giovanni Giuntoli).