Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:12 - 03/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.

BASKET

Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.

PODISMO

Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.

BASKET

Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.

BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
none_o
Tagli governo a Pnrr, Gioffredi (Cgil): "Colpita sanità, a rischio case di comuinità"

7/8/2023 - 16:29

Il segretario provinciale della Cgil, Daniele Gioffredi, interviene sui tagli al Pnrr da parte del governo.

 

“Abbiamo preso in esame il documento governativo “Proposte per la revisione del Pnrr” del 27 luglio diramate dal Ministro per gli affari europei, il Sud e le politiche di coesione e Pnrr. Lo dichiariamo senza mezzi termini: siamo sconcertati per la revisione del piano degli investimenti della Missione 6, quella relativa al finanziamento degli interventi strutturali della sanità.

 

La rimodulazione dell’investimento sulle case della comunità riguarderà i nuovi edifici delle strutture per i quali la realizzazione entro giugno 2026 è a rischio. Gli interventi previsti dal documento del governo passeranno da 1350 a 936 e si prevedono tagli per complessive 20 case di comunità in Toscana ovvero il 30% di quelle in previsione di realizzazione.

 

Almeno una, se non due, le case di comunità previste dalla delibera del 28 febbraio 2022 dalla Asl Toscana Centro, salterebbe nella fase attuativa del piano. Ovvero almeno una realtà progettuale tra quelle di Pistoia, San Marcello Piteglio, Montecatini Terme, Massa e Cozzile, Quarrata dovrebbe lasciare il passo al taglio imposto dalla revisione del Pnrr.

 

Nel documento si richiama la copertura tramite il ricorso a risorse nazionali per gli investimenti di edilizia sanitaria. Non potrà essere così, poiché nel Documento economia e finanza ultimo redatto dal governo non sono previsti maggiori impegni di spesa per la salute ma, al contrario, una sostanziale riduzione del rapporto tra spesa sanitaria e Prodotto interno lordo che passerà dal 6,9% del 2022 al 6,2% nel 2025 e 2026.

 

A Prato, invece, con la costruzione della palazzina a fianco dell’ospedale Santo Stefano si realizzeranno 104 posti letto in più e il tasso di posti letto per 1000 abitanti passerà da 2,1 a 2,5 mentre a Pistoia il tasso continua ad essere 1,9 posti letto ogni 1000 abitanti.

 

L’ulteriore taglio alla sanità colpirà pesantemente la popolazione pistoiese e la carenza di sanità spingerà i cittadini verso l’acquisto di tasca propria delle prestazioni.

 

Già adesso, secondo un approfondimento della Cgil di Pistoia i cittadini del comune capoluogo fruiscono sanità in via diretta in maniera difforme e proporzionale alla classe di reddito in cui si trovano.  Chi ha percepito fino a 10.000 € nel 2020 ha speso, mediamente, non più di 590 € mentre chi ha percepito fino a 26.000 € si è potuto permettere una spesa media pro capite di 830 €. La fascia dei contribuenti con redditi fino a 120.000 € ha pagato di “tasca propria” sanità per 1503 € e chi ha avuto redditi oltre 120.000 € ha speso 2132 € medi annuali.

 

In questo sistema di definanziamento della sanità si obbligano i più poveri a scelte difficili tra salute e altri beni di prima necessità”.


Il sindacato di via Puccini denuncia l’arretramento delle condizioni materiali dei cittadini pistoiesi, “soprattutto per coloro che hanno subito il taglio governativo dei contributi per gli affitti e il taglio del reddito di cittadinanza, questo ulteriore colpo inferto alla salute della comunità con il disinvestimento dei contributi Pnrr per l’attivazione delle case di comunità, in un contesto sanitario già in deficit in rapporto a Prato e Firenze, meriterebbe una presa di posizione politica apertamente contraria alle scelte governative”.

Fonte: Cgil
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: