Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 22:01 - 12/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Chiedo scusa, forse non ho capito io.

Se le inadempienze che dichiari sono dl 2015 e del 2019, perché avrebbero dovuto rifiutare il rinnovo nel 2012?
BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

BASKET

Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.

BASKET

Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.

BASKET

E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.

TIRO A SEGNO

Una gara altamente competitiva, con carabine e pistole ad aria compressa, che ha richiamato, sulle linee di tiro quasi tutti i tesserati della locale sezione di Tiro a segno.

none_o

La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.

none_o

L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Al via un ciclo di incontri su “Questioni di teologia e filosofia"

27/4/2023 - 12:10

Da venerdì 28 aprile, alle 17, nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio, si apre il ciclo di tre incontri dedicato alle Questioni di teologia e filosofia. Ambiguità, limiti e potere del linguaggio,curato dalla professoressa Edi Natali.


Una serie di appuntamenti, ad accesso libero e gratuito, rivolti a chi vuole accrescere le conoscenze in ambito filosofico, anche in prospettiva interdisciplinare, per sviluppare ulteriormente le proprie capacità argomentative.


Nella prima data in calendario, venerdì 28 aprile, la studiosa Edi Natali, in compagnia della dottoressa Matilde Ghelardini, terrà Chiacchiera e stratagemmi...tra Heidegger e Schopenhauer.


A questo primo evento seguirà, venerdì 12 maggio, Linguaggio, trabocchetti e inganni del comunicare, un’analisi, dai giochi linguistici di Wittgenstein agli usi di Austin, di alcune forme di comunicazione dei e nei media, gestito dalla curatrice e dal professor Stefano Grossi.


A chiudere, venerdì 19 maggio, la lezione Le crisi ambientali e la loro narrazione, condotta da Edi Natali e accompagnata dal professor Gaspare Polizzi.


Il ciclo di incontri è curato da Edi Natali, laureata in Filosofia e in Teologia dogmatica. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Ontologia Trinitaria all’Istituto universitario Sophia e alla Facoltà di filosofia dell’Università di Perugia. Insegna Antropologia filosofica alla Facoltà teologica dell’Italia centrale. È autrice dei libri Madeleine Delbrêl. Una Chiesa di frontiera (2010), Non nasconderti fra le pieghe della vita (2014), Il capriccio di Dio. Una ragione in bilico tra Atene e Gerusalemme (2017) e Se decantarmi può solo Dio... La poesia e le notti di Alda Merini (2019). Insieme ad Antonella Spitaleri ha pubblicato Ordo amoris (2016), un volume che tratta questioni di filosofia e teologia contemporanea e che ha vinto il primo premio nazionale di filosofia nel 2016 per le "Pratiche filosofiche". Collabora con riviste specialistiche e università. Ha tenuto conferenze a Bologna, Milano, Firenze e all’Institut catholique de Paris.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: