Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Bentrovati a "Raccontami un libro" di questa settimana, un momento semplice e insieme magico che ci arricchisce ogni volta.
Quanto è puro, quanto è potente l'amore di un bambino verso il proprio genitore? E quanto è totalizzante e devastante la paura di perderlo? Nella proposta di questa settimana – Gènie la matta di Inès Cagnati – troverete un romanzo di rara bellezza, che vi terrà incollati pagina dopo pagina e del quale non vi libererete dopo averlo terminato.
E' il racconto di un amore, quello di Marie, impavido e indefettibile, l'amore che va oltre il tempo; Marie è la narratrice, una bambina che vive un'infanzia piena di solitudine, paura e sofferenza, ma che è capace di sognare dolci isole dove gli uccelli volano rossi, paesi dove le vigne salgono fino al cielo e canguri che scavalcano le montagne. Una bambina che non si stanca di immaginare l'amore e di dipingerlo con tutti i colori che conosce.
"Sei la mia terra. Stiamo andando a cavallo di una stella filante".
Troverete un testo di una musicalità che rapisce, dalla prosa potente, carico di quella freschezza e ingenuità che possiedono solo i bambini, una scrittura laconica e bruciante dove dolci tenerezze e tremende brutalità, momenti di incanto e di violenze indicibili si scontrano continuamente. Una storia di miseria e di dolore ma anche di coraggio profuso di molto, moltissimo amore. I capitoli sono brevi ma evocano immagini potenti, quelle di un ricordo o un'azione, narrate con poche e giuste parole, perfette per portarci dentro la storia.
"Génie la matta" è la storia di due donne vittime della vita e delle circostanze, ermarginate, silenziose, a tratti incomprensibili. Due donne che sopravvivono prima di vivere, elemosinando il lavoro, una gentilezza, ma soprattutto l'amore. E' un romanzo che lacera il cuore, che fa arrabbiare, ma che fa nascere nel lettore forse più di tutto, frase dopo frase, una voglia forte e irrefrenabile di abbracciare Marie e Eugenie, di consolarle, di vestirle a festa e portarle alle giostre, per vederle finalmente sorridere spensierate.
Vi auguro una piacevole settimana, raccontatemi se volete cosa state leggendo e ricordate l'appuntamento con Ilaria di martedì prossimo! A presto!
di Maria Valentina Luccioli