Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
È per festeggiare assieme il raggiungimento di un importante traguardo che la Fondazione Caript ha invitato, nella sua sede a Palazzo de’ Rossi, tanti studenti alla cerimonia di consegna delle borse di studio 2022.
Con l’edizione di quest’anno di uno dei suoi bandi più seguiti, la Fondazione ha premiato 265 studenti, dalle scuole media all’università, che risiedono in provincia di Pistoia e ai quali complessivamente sono andati contributi per 199.800 euro.
Nell’assegnare i riconoscimenti sono stati due i criteri seguiti: innanzi tutto ilmerito scolastico, che ha concorso per l’80% a definire il punteggio finale di ogni partecipante, mentre il restante 20% del punteggio è stato definito in base alla certificazione Isee, con valore che non doveva superare 15mila euro.
A essere premiati sono stati 94 studenti di scuole medie, 138 studenti di scuole superiori e 33 studenti universitari. Per chi frequenta la scuola media l’importo della borsa di studio è stato di 600 euro, per gli studenti delle superiori di 800 euro e di 1.000 euro per gli universitari.
Il bando per le borse di studio, la cui prima edizione risale al 2012, ha visto nel tempo un costante aumento nel numero di premiati, che sono passati dai 35 dell’anno di avvio dell’iniziativa, per arrivare ai 256 del 2021 sino agli attuali 265.
Nell’iniziativa a Palazzo de’ Rossi gli studenti sono stati accolti dal presidente di Fondazione Caript Lorenzo Zogheri e dai consiglieri Paola Bellandi ed Ezio Menchi.
“Con il bando per le borse di studio – ha sottolineato Lorenzo Zogheri –investiamo sul futuro della nostra comunità. Diamo una mano a tante famiglie nel sostenere spese per l’istruzione dei propri figli che spesso pesano molto sul bilancio domestico. Ma, soprattutto, scommettiamo sul talento delle nuove generazioni. Per questo abbiamo scelto di valorizzare in primo luogo il merito, dando a ragazze e ragazzi che hanno capacità e volontà di studiare la possibilità di superare ostacoli frapposti al loro percorso di istruzione”.