I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Fritole veneziane
Ingredienti per 4 persone.
Per le frittelle:
300 gr di farina 00
200 ml di latte intero a temperatura ambiente
1 uovo grande fresco
160 gr di uvetta
1 bicchierino di Rum
50 gr di zucchero semolato
30 gr di burro a temperatura ambiente
180 gr di lievito madre appena rinnovato
La scorza grattugiata di 1 limone Bio
Per la frittura:
50 gr di zucchero semolato
2 L di olio di semi di girasole
Versare in una scodella ampia e profonda la farina setacciata, la scorza del limone, lo zucchero e mescolarli bene. Separatamente, sciogliere il lievito nel latte, precedentemente intiepidito, creando un perfetto amalgama, quindi unirlo ai primi tre ingredienti. Aggiungere al composto l'uovo, il rum e il burro, tagliato a pezzettini. Rimestare con frusta elettrica (od a mano con forza) fino a raggiungere un miscuglio omogeneo, dopodiché inserite l'uvetta e proseguire a lavorare fino ad ottenere un insieme perfettamente mischiato e liscio. Coprite il contenitore con la pellicola trasparente e lasciate riposare, in luogo non umido, ad una temperatura superiore ai 22°C ( il top sarebbe dentro al forno con luce accesa) per 6- 8 ore.
Trascorso detto tempo, preparate, in sequenza: un piatto piano coperto con carta fritti, un piatto fondo con lo zucchero ed una boule grande di vetro con poco zucchero sul fondo, oppure un contenitore di vetro capiente con coperchio (meglio), poi ponete a bollire l'olio in un Wok, oppure in una padella stretta e fonda.
A temperatura ottimale raggiunta (dai 130° ai 180° C), preparate delle palline da, circa, 5 cm di diametro con il composto lievitato, aiutandovi con due cucchiai da pietanza dentro ai quali ruoterete la pasta, ed inseritele, 3 per volta, nell'olio bollente ove dovranno galleggiare. Girandole ogni 30 secondi, fatele scurire (devono risultare marrone scuro), quindi scolatele ed adagiatele sulla carta fritti; appena tiepide, ruotatele bene nello zucchero e riponetele con cura nel contenitore di vetro. Usate questo procedimento per tutta la pasta rimanente. Servite abbinando a un liquore dolce. Le Fritole, dolce tipico del carnevale veneziano, possono conservarsi alcuni giorni se chiuse ermeticamente in recipienti di vetro a temperatura ambiente.
Per i più golosi: tenete l'uvetta a bagno nel rum per 15 minuti prima di usarla.