Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
Gabriele Gori coordinatore politico provinciale e tesoriere regionale di Italexit per l'Italia precisa alcune notizie apparse in questi giorni sui quotidiani, relative alle sue dimissioni.
"Tutto inizia con il 12 luglio con le dimissioni del coordinatore politico provinciale di Lucca, seguite a pochi giorni di distanza dal coordinatore Della provincia di Prato; in aperto contrasto con l'operato dei coordinatori regionali politico e organizzativo.
Pochi giorni fa seguiti in blocco da altri 6 coordinatori politici, su 7 provincie attualmente operanti in Toscana, con al primo posto, la motivazione, di incapacità dei due coordinatori regionali con relativa richiesta di immediato sollevamento da ogni incarico per i due soggetti.
Gabriele Gori che faceva parte del direttivo regionale, sulla richiesta di sollevare immediatamente i due coordinatori regionali che conosceva nei dettagli il loro operato, si è subito unito senza indugi e per dare un forte segnale in seguito si è unito alla firma delle dimissioni in blocco dalle cariche ricoperte nel partito.
Tali dimissioni in data 10 agosto sono state respinte dal tesoriere nazionale Roberto Levi e in successione da Gianluigi Paragone per il ruolo politico. Dimissioni respinte accompagnate dal seguente messaggio: "Caro Gabriele, dopo aver parlato anche con Roberto Levi respingiamo le tue dimissioni e ti chiediamo di proseguire anche per il lavoro eccellente fatto fino a ora".
Gori ha ringraziato della fiducia e ha ritirato le proprie dimissioni, legando queste al concretizzarsi nel breve di evento che farebbe tornare anche altri coordinatori a oggi dimissionari a occupare il loro incarico.
Pertanto Gabriele Gori a tutt'oggi è ancora il coordinatore poltico provinciale di Pistoia di Italexit per L'Italia.
Gori precisa di essere perfettamente allineato con le idee fondanti del partito e del suo leader. E al solo scopo di fare la massima pressione per l'allontanamento dei coordinatori regionali, politico e organizzativo si era unito nel solidarizzare con gli altri 5 coordinatori provinciali seguendoli nelle dimissioni in blocco e per questo ha rinunciato anche a un posto nella lista proporzionale per il Senato dove era già stato inserito".