"La struttura dovrebbe invece essere affidata al piccolo commercio e a produttori locali affinché il mercato coperto torni a essere un punto nevralgico per cittadini e turisti; un valore importante anche e soprattutto per il quartiere che più di tutti sta soffrendo per questo immobilismo politico: basta vedere quante attività commerciali, anche storiche, hanno chiuso in zona".
Non è prossimo a riaprire i battenti lo storico caffè Biondi di viale Verdi/piazza del Popolo. A scriverlo è il Tirreno che dedica alla notizia l'apertura della cronaca locale. Sicuramente non riaprirà per Pasqua e per l'avvio della nuova stagione turistica, ma tutto lascia supporre che purtroppo i priblemi andranno avanti a lungo e anche l'estate è quindi fortemente a rischio.
Secondo il campione intervistato da Cna Toscana Centro il 97,47% delle imprese ha difficoltà a reperire operai specializzati (fenomeno trasversale a tutti i mestieri), il 100% non riesce a trovare Tecnici specializzati (soprattutto nel manifatturiero) e l’84,12% ha difficoltà a reperire commerciali e amministrativi.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
A partire dal mese di marzo l'associazione Noi del Pacini odv ripropone per il terzo anno, il progetto Animazioni nelle rsa, coordinato dalla consigliera Michela Cinquilli e realizzato grazie all'impegno di alcuni studenti dell'Itcs Filippo Pacini di Pistoia che con generosità mettono a disposizione il loro tempo e il loro talento per allietare gli assistiti delle strutture ospitanti.
La parlamentare, subentrata a Simona Bonafè, ha voluto conoscere approfonditamente la realtà termale cittadina, anche alla luce delle ultime vicende societarie e dell’Unesco, individuando percorsi consoni alla valorizzazione delle risorse sia termali (e gli aspetti curativi) che culturali, riflettendo su un percorso che possa nuovamente porre la città termale al centro del panorama europeo.
Tra le varie attività, gli agenti del comando di via Pertini hanno inoltre effettuato 11 sanzioni per mancata revisione del veicolo (173 euro); 3 per mancata copertura assicurativa del veicolo (che prevede il sequestro del mezzo, 5 punti sulla patente e una multa da 886 euro); 5 sanzioni per omesso utilizzo delle cinture di sicurezza durante la guida (83 euro e 5 punti sulla patente); 4 per l'utilizzo del cellulare alla guida.
Un’occasione straordinaria sempre più apprezzata e partecipata, che quest’anno ha condotto alla scoperta di alcuni ambienti di Palazzo Reali Vannucci, un palazzo privato nel cuore del centro storico della città e alla riscoperta del complesso di San Jacopo in Castellare, una delle chiese più antiche di Pistoia.
Con un secondo provvedimento la giunta ha dato mandato agli uffici comunali di dare avvio a una procedura di evidenza pubblica per affidare ad un soggetto professionale il servizio di refezione scolastica considerando che l’attuale affidamento scade a giugno prossimo e non è prorogabile.
Ieri è venuto a mancare a 79 anni Loredano Tarquini. A darne la triste notizia è il circolo “Sandro Maltagliati” di Vellano dove Loredano era impegnato, insieme alla moglie, nelle molte attività sociali svolte dalla struttura a favore di tutta la comunità. E' stato un ideatore e uno dei creatori della sagra delle frugiate nell'ormai lontano 1968, si è impegnato a lungo nella squadra di calcio e nella gestione del campo sportivo.
Dormono meno di 6-8 ore al giorno (69%) ma non fumano (73%), non fanno attività aerobica almeno 150 minuti a settimana (84%) ma evitano di mangiare “cibo spazzatura” (79%). Sono alcune delle abitudini emerse a seguito del questionario di autovalutazione sottoposto ai 1.363 operatori dell’ospedale San Jacopo, ma anche del L. Pacini di San Marcello, e al quale hanno risposto in 639.
“Bespoke Tuscany”: è questo il nome del progetto a cui hanno aderito le classi 5B e 5C Tur dell’istituto Forti di Monsummano. L’iniziativa, promossa dalla docente di inglese Vanda Ferrarin, realizzata tra novembre 2022 e febbraio 2023, ha visto la collaborazione tra gli studenti e il tour operator del territorio, chiamato appunto BeSpoke Tuscany, specializzato in tour privati di lusso destinati in particolar modo a stranieri.
Un tamponamento tra ciclisti, avvenuto ieri mattina nel tratto in discesa di via Vecchia provinciale Montalbano (zona di San Baronto), ha portato a una rovinosa caduta dei due, tanto che inizialmente era stato anche richiesto l'intervento da parte dell'elisoccorso Pegaso. Ad avere la peggio è stato un pistoiese 63enne, che è stato portato dall'ambulanza in codice rosso all'ospedale San Jacopo di Pistoia.
A 93 anni è morto lo storico commerciante (settore calzature), nonché fondatore e promotore del Torneo dei rioni, Romano Baroncelli, da tenti conosciuto anche come «Mandarino». Era stato colto da un malore in casa sabato mattina e per questo era stato ricoverato all'ospedale San Jacopo, dove però è deceduto. Baroncelli aveva iniziato la carriera da adolescente a seguito del padre, nei mercati della Toscana.
Al via oggi, nella suggestiva Piazza del Popolo, antico cuore della cittadina termale Liberty, il progetto PCTO del Liceo Salutati “Guide turistiche per un giorno”, nato tre anni fa in collaborazione con il Comune di Montecatini Terme, curato dall’assessore Federica Rastelli e dalle docenti Florence Louis e Maria Giuseppina Grilli.
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.594.364. I nuovi casi sono lo 0,01% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,02% (246 persone) e raggiungono quota 1.575.595 (98,8% dei casi totali).
Com. stampa a cura di Serravalle Civica: "Come gruppo di "Serravalle Civica" abbiamo chiesto una assemblea pubblica sulle ingenti spese del comune relativamente ai lavori di ristrutturazione della palestra di Casalguidi".
Non ci sono sorprese nei dati sulla chiusura dell'export del 2022 per le imprese manifatturiere di Lucca, Pistoia e Prato: l'andamento positivo dei primi tre trimestri si conferma anche nel quarto e porta l'incremento dell'anno a +20,9% sul 2021 e a +25,4% sull'ultimo anno pre-crisi, il 2019 (dati Istat elaborati dal Centro studi di Confindustria Toscana Nord).
Con un percorso espositivo vario, divertente, capace di far riflettere la comunità sui temi di una società più inclusiva e rispettosa, Altan, Cipputi e la Pimpa accoglie disegni originali, opere inedite, sculture in gommapiuma e la riproduzione della casa della Pimpa ricostruita a grandezza di bambino.
"Dato che, con tale comunicato, si manifestava preoccupazione in merito alle mie parole in tema di giornata della memoria e giornata del ricordo, credo sia doveroso fare chiarezza per tutelare la mia immagine e quella dell’ente da me rappresentato, affinché non si accusi l’attuale amministrazione di sostenere posizioni revisioniste o anti-storiche sui temi della Shoa, delle foibe e di tutti gli episodi tragici della seconda guerra mondiale".
È vero, come rilevato dai colleghi di Coldiretti, che c’è stata nell’ultimo trimestre una significativa frenata alla tendenza negativa dei trimestri precedenti, ma il segno è risultato ancora negativo sia nel 4° trimestre che ancor di più su base annuale.
"Le principali finalità del Tavolo sono fare opera di sensibilizzazione della cittadinanza sul tema pace, essere luogo di dialogo e discussione e comunicazione".
"Con grande soddisfazione salutiamo il ritorno del Rally della Valdinievole a Montecatini Terme, un progetto in cui abbiamo creduto fermamente e per il quale, poco più di due anni fa, abbiamo presentato una mozione in Consiglio comunale, approvata senza alcuna riserva".
“Pinocchio sugli sci torna a rendere l’Abetone capitale mondiale delle competizioni giovanili, rappresentando un’ulteriore boccata d’ossigeno per tutta la montagna pistoiese, largamente danneggiata dalle chiusure della prima parte di stagione. Un biglietto da visita unico per il territorio: ne conferma la rilevanza strategica in termini di turismo sportivo e, anche per questo, deve essere sempre più sostenuto”.
Il nuovo consiglio è composto da Massimiliano Michelozzi (Michelozzi Arredamenti di Quarrata), Luca Florenzi (Florenzi Casa di Quarrata), Arianna Vannucci (Bernardini Arredamenti di Pescia), Luca Innocenti (Innocenti Arredamenti di Pistoia), Susanna Palmieri con la carica di vicepresidente (Palmieri Arredamenti di Prato) e Gino Menchi con la carica di presidente (Gi. Emme Cucine di Pistoia e Quarrata).
Si è chiusa con la consegna simbolica di un assegno cartaceo gigante la raccolta fondi iniziata con l’evento "CorriAmo e GiochiAmo per Asvalt, andato in scena lo scorso 25 febbraio e destinata a contribuire all’acquisto di un mammografo digitale. La piccola cerimonia si è svolta stamani davanti al palazzo comunale alla presenza di Edoardo Fanucci, al presidente di Asvalt Arnaldo Pierie Antonietta Schettino, presidente Montecatini Marathon.
Quattro monitor multiparametrici carrellati con i relativi accessori, due bilance digitali e un telefono cordless wifi, per il valore complessivo di 7.480 euro, sono stati donati dall'associazione pistoiese Martina Tesi odv alla struttura operativa complessa di oncologia medica dell'ospedale San Jacopo.
I consiglieri – anch’essi tutti confermati - sono Andrea Galli dell'oreficeria Galli, Francesco Giuntoli del negozio Giuntoli calzature e Giuntoli Splendor, Serena Gigli della Cosmetica Sicura, Gianluca Natali del negozio P.za Mazzini 82 e Casa del bambino, Rolando Berti del negozio Roby e Ottavio Cecchi della ferramenta Cecchi.
Pistoia e la Montagna Pistoiese sono state presentate allo Sharing Tuscany, importante evento di settore organizzato da Toscana Promozione Turistica, che quest'anno si svolge a Montepulciano. Un’ulteriore occasione per promuove e valorizzare il territorio pistoiese e il brand Visit Pistoia, favorendo l’incontro con gli specialisti della filiera turistica.
Completati gli scavi e le gettate di fondazione, la ditta che si è aggiudicata i lavori sta iniziando a predisporre la posa in opera del telaio che costituisce l’elemento verticale dello scheletro per arrivare a realizzare l’edificio e dare forma a una struttura completamente nuova che prende il posto del vecchio asilo nido Aquilone.
"La giunta in questo mandato ha fatto tutto quello che si doveva fare per polverizzare quel poco di sistema città che aveva ereditato. Sono state cancellate tutte le manifestazioni, sono stati persi la quasi totalità degli accordi sul turismo sportivo, siamo volutamente usciti dal mercato del turismo familiare natalizio e non è stato individuato nessun segmento turistico su cui investire".
Con l’inizio della primavera arriva anche “L’avventura verde di Pinocchio”, il nuovo percorso interattivo realizzato del Parco Policentrico di Pinocchio, che è stato presentato ufficialmente il 24 marzo alle classi delle scuole primarie di Collodi. Una novità a disposizione gratuitamente alle migliaia di bambini che da fine marzo arriveranno in visita a Collodi con le scuole o le famiglie.
Nessuna guardia giurata è stata tolta al San Jacopo. Presso l'ospedale sono sempre stati presenti 2 operatori addetti alla vigilanza h24. La presenza della terza guardia in servizio fino ad un mese fa è stata giustificata e autorizzata nel periodo pandemico, perchè legata dall'obbligo di avere il check-point all'ingresso del presidio.
All’interno di un autoveicolo sono stati rinvenuti oltre 240 kg. di materiali di risulta da lavori edili, illecitamente trasportati e verosimilmente destinati allo smaltimento abusivo, anziché ad essere deferiti presso i centri di raccolta autorizzati. L’autista, infatti, era sprovvisto dei previsti documenti che devono accompagnare la movimentazione di questi materiali.
In mattinata rapido ma temporaneo temporaneo rasserenamento a partire dalle zone settentrionali; dal pomeriggio sviluppo di nuvolosità cumuliforme sulle zone interne associata a possibili rovesci o temporali sparsi.
Mercoledì 29 marzo, alle ore 11, il vescovo di Pistoia Fausto Tardelli accompagnato dal cappellano della polizia don Mielnik celebrerà in questura il precetto pasquale.
"No alla quotazione in borsa per la Multiutility". Sarà questo uno dei temi principali che verrà affrontato nell’incontro organizzato dal M5S, nella provincia di Pistoia, sul complesso tema che riguarda la costituzione della nuova “Multiutility Toscana”.
E' convocato il consiglio comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica mercoledì 29 marzo convocazione ore 20 presso il Palazzo del Vicario.
Per permettere a Publiacqua gli scavi per un intervento alla rete idrica, martedì 28 e mercoledì 29 marzo, in via di Santa Maria Maggiore sono previste modifiche alla viabilità.
Al via la settimana dell'autismo 2023 organizzata dalla Fondazione Maic.
Martedì 28 maggio, in occasione della Giornata nazionale della consapevolezza sull’endometriosi il loggiato del palazzo comunale dall’imbrunire si illuminerà di giallo.
Nell’ambito di un progetto “Information Literacy” della Rete documentaria pistoiese, si terranno nella sede della biblioteca comunale di Buggiano tre corsi di alfabetizzazione sull'uso di strumenti e di applicativi web per la comunicazione.
In biblioteca Forteguerriana, martedì 28 marzo, alle 16 , lo studioso Andrea Ottanelli approfondirà la figura di Ferdinando Martini colonialista con la conferenza “Il colonialismo italiano e Ferdinando Martini, governatore dell’Eritrea e Ministro delle colonie”.
Il progetto “Dei chiari del bosco” aprirà la sua attività con due appuntamenti: lunedì 27 marzo, dalle ore 10 alle 12, con un laboratorio artistico aperto alla cittadinanza nel parco di Monteoliveto.
Per permettere lavori di manutenzione alla copertura di un fabbricato, in via Vecchia Montanina di Gello, da lunedì 27 a mercoledì 29 marzo sono previste modifiche alla viabilità.
A seguito del pronunciamento del Tribunale del lavoro, lunedì 27 marzo dalle 9.30 alle 10.30, si terrà finalmente l'assemblea sindacale dei lavoratori dell'indotto Hitachi nella mensa interna allo stabilimento.
Si tratta di un ciclo di incontri e laboratori aperti a tutta la cittadinanza, con bambini nella fascia di età da 0 a 6 anni. Saranno presenti esperti che spiegheranno come affrontare al meglio la crescita dei bimbi.
Lunedì 27 marzo, alle 17, nella sala Manzini della biblioteca San Giorgio si terrà la lezione alimentare della biologo nutrizionista Stefania Capecchi per parlare di “Latte e derivati: istruzioni per l’uso…”.
Pubblichiamo l’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale previsto per lunedì 27 marzo alle ore 20,45.
Il 27 marzo alle 11.30, nella sala giunta del Comune di Quarrata, l’amministrazione comunale e Legambiente Quarrata saranno insieme per discutere di legalità, tutela dell’ambiente e cultura ambientale.
L'amministrazione comunale ricerca soggetti idonei all'organizzazione e gestione di manifestazioni commerciali a carattere straordinario (street food).
Il Comune di Montale ha pubblicato lo scorso 26 gennaio il bando Erp 2023 per la formazione della graduatoria finalizzata all'assegnazione ordinaria di alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Nuvoloso in mattinata per nubi basse con possibilità di isolate e deboli piogge sulla provincia di Massa-Carrara e sui rilievi di nord ovest. Parziali schiarite nel pomeriggio e nuovo aumento della nuvolosità in serata.
Domenica 26 marzo organizzata dalla società Montecatini Marathon si disputerà una gara podistica marcia e flash, denominata <<Marcia contro le mafie>> sulla distanza di km 5.
Al teatro Verdi di Montecatini domenica 26 marzo alle ore 21 canzoni, stand up, battute e coinvolgimento del pubblico con il tono ironico che contraddistingue il noto conduttore.
Pubblica Assistenza Monsummanese e Fondazione Caript invitano all'inaugurazione di 2 nuove ambulanze di tipo A, prevista per domenica 26 marzo.
Quest'anno la sezione pistoiese di Aisla, l'Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, ha scelto la Doganaccia per il suo tradizionale appuntamento di primavera.
Concerto il 26 marzo polifonia nella chiesa di Santa Maria Assunta in Castellare. Iniziativa organizzata dall’associazione culturale Il Mosaico, con il patrocinio della diocesi e del Comune. Ingresso libero con raccolta offerte per i terremotati della Turchia e della Siria.
Dopo l'annullamento per avverse condizioni meteo dello scorso febbraio, domenica 26 marzo tornano, in piazza Mazzini e nelle strade del centro storico, le bancarelle di Pescia Antiqua per quella che si annuncia come una edizione recordò.
Domenica 26 marzo è in programma una visita guidata alla sagrestia e al giardino pensile di S. Ignazio.
Nuvoloso in mattinata, schiarite nel pomeriggio sulle zone centro-settentrionali, poco nuvoloso su quelle meridionali.
Penultimo appuntamento per la stagione di prosa dei Teatri di Pistoia che ospita al Teatro Manzoni, sabato 25 e domenica 26 marzo (feriale ore 21, festivo ore 16) la prima regionale de “La Maria Brasca”.
Sabato 25 e domenica 26 marzo si rinnova l’appuntamento con le “Giornate Fai di Primavera”.
La prima nazionale dello spettacolo “Nannarella…Semplicemente divina" scritto e diretto da Monica Menchi con Antonella Grumelli, (cantante), maestro Daniele Biagini piano), Monica Menchi, andrà in scena al teatro BuonalaPrima.
Sabato 25 marzo alle ore 18, presso Lo Spazio Pistoia, via Curtatone e Montanara 20/22, Luca Buoncristiano, Federico Primosig e Ray Banhoff presentano "Si può solo dire nulla di Carmelo Bene" (Il Saggiatore, 2022, p. 1744, euro 65).
Sabato 25 marzo, alle ore 21.30, presso il teatro Comunale di Lamporecchio si terrà una serata-concerto a scopo benefico.