In Toscana sono 1.133.738 i casi di positività al Coronavirus, 2.625 in più rispetto a ieri (410 confermati con tampone molecolare e 2.215 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 1.086.237 (95,8% dei casi totali).
Nella giornata di venerdì è stata data ampia informazione documentale e tecnico-organizzativa sulla criticità del punto nascita di Pescia e più in generale dell'Azienda sanitaria, oggetto di riflessione già nell'incontro che l'Azienda Sanitaria aveva promosso con la Conferenza dei Sindaci della Valdinievole in data 20 dicembre 2021.
Un uomo di 42 anni, fiorentino, avrebbe accoltellato la convivente, 37 anni, dopo averla sorpresa nel loro appartamento di Cutigliano n compagnia di un altro uomo, di 56 anni. La donna è finita in ospedale in codice rosso, con una profonda ferita all'addome inferta con un coltello da cucina. E in ospedale si trova anche l'aggressore, ricoverato al termine della colluttazione (con tanto di attrezzi da giardinaggio) avuta con il "rivale" in amore.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Sono partiti stamani i lavori di risanamento e asfaltatura in via della Costituzione, nella corsia preferenziale degli autobus, per una lunghezza di circa 150 metri da corso Gramsci verso la scuola primaria Collodi. L'investimento del Comune per questa opera ammonta a circa 80 mila euro e fa parte dell'accordo quadro da 900.000 euro portato avanti nel 2021 e al quale si sono aggiunti anche altri interventi.
Il Comune ha potenziato la dotazione dei mezzi a disposizione della polizia municipale per migliorare e rendere ancora più efficace il controllo su tutto il territorio comunale. La pattuglia della municipale, dopo le dotazioni della telecamere in macchina e altri servizi, adesso potrà contare anche sull'etilometro per aumentare i controlli utili per la salvaguardia degli automobilisti e dei cittadini.
I tecnici di Publiacqua hanno iniziato una battuta di ricerca per individuare il guasto e quindi ripristinare il servizio. In attesa della conclusione dell’intervento, un’autobotte è operativa per integrare il locale serbatoio e un’altra è stata posizionata davanti alla chiesa della località Uzzo a disposizione dei cittadini.
"Il nostro progetto è quello di favorire momenti di socialità, sfruttando ad esempio la bellissima biblioteca San Giorgio, che rimane sottoutilizzata per la maggior parte dell’anno, e rivitalizzando manifestazioni come i “Dialoghi sull’uomo”, logorate dai soliti finti dibattiti, per dare luogo a reali confronti che vadano al di là del pensiero dominante".
Tutte le studentesse dell'Istituto Sismondi-Pacinotti iscritte hanno superato brillantemente l’esame Trinity. Provenienti da diversi indirizzi, tra i quali moda, turistico e liceo artistico Berlinghieri, alcune hanno conseguito una certificazione Gese Grade 5, mentre le altre hanno conseguito la certificazione Gese Grade 7.
Carlo Vivarelli, candidato sindaco per la lista civica Cambiare, annuncia una manifestazione sabato 4 giugno: "Questo impianto, quando sarà costruito, potrà processare materiale umido non solo dalla Toscana, ma proveniente da qualsiasi luogo, se necessario: ricordiamo che il vecchio impianto riceveva materiale di qualsiasi tipo dalla Campania: davvero un forte campanello d’allarme".
No all’omotransfobia. Il messaggio è forte e chiaro e viene trasmesso addirittura in podcast, ogni giovedì pomeriggio, dalle studentesse e dagli studenti, del liceo Lorenzini. Oggi, in occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia, la transfobia anche l’istituto di Pescia ha voluto sensibilizzare la comunità su un tema complesso e dibattutto.
La prima edizione del Quarrata World Music Si svolgerà venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 giugno nel Prato dei ciclamini della Villa Medicea La Magia, a Quarrata. Dopo sei anni di folk festival, gli spazi del complesso monumentale della Villa Medicea, patrimonio Unesco, si aprono alla world music, declinando il genere nelle sue connotazioni pop, di musica d’autore e di musica tradizionale.
Imparare a raccontare la propria storia di malattia e condividerla con gli altri può aiutare nel percorso cura ed avere effetti positivi nel percorso di cura stesso. Ma anche le esperienze degli operatori sanitari dovrebbero essere scritte e ascoltate, come ci ha dimostrato la pandemia da Covid19. E’ questo l’obiettivo del ciclo di incontri di “Medicina narrativa”, che si svolgerà nell’oratorio della cappella di Sant’ Antonio Abate.
Tobbiana in lutto per la morte di una sua giovane "figlia". A soli 29 anni è infatti scomparsa, a causa di una malattia, Giulia Rafanelli, figlia di Dino, conosciuto titolare della macelleria della frazione. A pangerla sono anche la mamma Ignazia e il fratello minore Marco. Il funerale è in programma oggi, alle 16, nella chiesa di San Michele Arcangelo a Tobbiana.
Gradita sorpresa questa mattina per i soci del circolo Tennis Montecatini. Nei campi in terra rossa del club della Torretta, infatti, si è allenata e ha palleggiato anche con qualche giovane promessa la numero uno del tennis italiano, Camila Giorgi, attualmente alla trentesima posizione della classifica mondiale Wta.
Paolo Montalto designato da Aigo Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti digestivi ospedalieri come possibile candidato per l'Italia, è stato eletto quale nuovo componente del Meeting of Members di Ueg, organo esecutivo con compiti scientifici e istituzionali.
Bottegone in lutto per la scomparsa - a causa di una lunga malattia - di Silvia Dani, 52 anni. Sorella di Fabio e Valentina, titolari di una conosciutissima sartoria (e sponsor della locale squadra d basket), Silvia era molto impegnata anche in parrocchia. La salma è esposta alle cappelle della Misericordia di Bottegone.
Un viaggio tra le meraviglie storiche per prendere consapevolezza del patrimonio che ci circonda. È stata questa la prima edizione del progetto scolastico “I luoghi della Valdinievole” che, ogni mattina, dal 9 al 14 maggio, ha permesso alle classi prime medie dell’Istituto “Galileo Chini” di scoprire la storia delle Terme all’interno dello stabilimento termale Tamerici e poi di Montecatini Alto, raggiunta grazie alla funicolare.
L'associazione ricomincia a dare un sostegno concreto alle persone con disabilità e ai loro familiari offrendo loro l’opportunità di seguire un progetto di vita che punti sulla propria crescita professionale per proporsi con maggiori competenze su un mercato del lavoro che continua a vedere l’inserimento delle persone con disabilità come un peso e un costo da evitarsi.
Roberto Franchini: “Quello del calo delle nascite sotto i 500 parti annui è solo una scusa, perché non solo la legge permette di ottenere delle deroghe per ospedali in condizioni orogeografiche difficili, ma anzi è evidente come piuttosto si sia agito in modo di arrivare a questo punto con la sospensione del servizio".
Fratoni: "Ritengo che la cooperazione sia determinante per garantire la qualità dei servizi alla cittadinanza, per favorire l'inserimento di soggetti svantaggiati nel mondo del lavoro e per la difesa dei territori più marginali anche attraverso esperienze recenti come quelle delle cooperative di comunità sostenute dalla Regione Toscana".
Vespignani: "Il nostro programma punta moltissimo sullo sviluppo economico e non possiamo ignorare quanto, nonostante le 1200 aziende attive sul territorio, il settore vivaistico sia in forte recessione. Ringrazio il presidente Richetti per la presenza ed il sostegno, sono certo che insieme riusciremo a cambiare Pistoia. Davvero!”.
"È più di 10 anni che sappiamo chi è Lorenzo Berti (Lega), che amicizie ha e come si comporta. Io e altri miei compagni siamo stati provocati più e più volte da lui e dai suoi seguaci di Casa Pound per le nostre idee politiche, provocazioni fortunatamente rimaste tali".
L’intervento è stato affidato alla ditta appaltatrice Giochisport Group Progress sas di Milano, che si occuperà di fornire e installare nuove strutture ludiche nei pressi della vasca, per un investimento complessivo di 260 mila euro, che comprende un importante contributo della Fondazione Caript di 200 mila euro.
"A perdere saranno i cittadini, soprattutto i meno abbienti, che piano piano, si vedranno togliere tutte le funzioni dell’ospedale del proprio territorio, per di più con i servizi territoriali da anni promessi che continuano a restare tali. Nel provvedimento specifico, poi, a rimetterci saranno quelle mamme e quei nascituri che non potranno più ususfruire di quell’ambiente faniliare, intimo e rassicurante che offre l’ospedale di Pescia".
Sia la conferma della candidatura al consiglio comunale di un personaggio candidato nel 2017 a sindaco per CasaPound e portatore dei voti dell'estrema destra neofascista, sia la mancata dissociazione da un sistema di idee cui si contrappongono la Costituzione, nonché le leggi Scelba e Mancino, rappresenterebbero un grave oltraggio per il nostro comune, medaglia d'argento per il contributo anche di sangue dato alla lotta di liberazione".
Quella che lo scorso sabato 14 maggio, questi tre sopravvissuti hanno raccontato ai ragazzi e alle ragazze delle classi 3ABL e 5ABL del Liceo Artistico Berlinghieri è la tragedia che vissero il 23 agosto di 78 anni fa, quando reparti dell'esercito tedesco eseguirono l'ordine di annientare ("Vernichten") quanti si nascondevano all'interno dell'area del Padule.
Dopo avere presentato ufficialmente una mozione contro la chiusura dei reparti del punto nascite e di chirurgia dell’ospedale Ss Cosma e Damiano, chiedendo altresì il potenziamento della sanità territoriale e dei servizi dell’ospedale stesso, il gruppo consiliare di Pescia Cambia ha avviato una raccolta di firme che mirano allo stesso obiettivo.
"Il 25 aprile del 2021, Lorenzo Berti, al tempo membro di CasaPound e oggi candidato a consigliere comunale con la Lega a sostegno del sindaco Alessandro Tomasi, descriveva sul proprio profilo Instagram l'anniversario della Liberazione come "il giorno più squallido dell'anno" e "lutto nazionale". Parole agghiaccianti e di una gravità insopportabile".
"Siamo certi che nei vostri programmi, nelle vostre idee e nelle vostre azioni saranno presenti segnali importanti, concreti e significativi di andare, tenendo conto delle risorse economiche certamente non infinite, nella direzione di un’azione politica tendente al graduale superamento di tutte quelle barriere fisiche, sensoriali, percettive e della comunicazione che ancora oggi ostacolano il cammino verso le pari opportunità".
"Ecco che i nodi vengono al pettine, che le bugie dimostrano tutte le loro corte gambe. Sarebbe facile dire che ve lo avevamo detto che l’ospedale di Pescia, nonostante tutte le assicurazioni, sarebbe diventato un pronto soccorso o poco più, che nonostante le varie passerelle niente sarebbe stato fatto a livello regionale, ma sarebbe solo retorica".
"Comitato Regionale Sanità Toscana: "I Sindaci sono stati informati in una Conferenza dei Sindaci del 20 dicembre 2021 che il numero dei parti al Punto Nascita dell’ospedale di Pescia era sceso sotto la soglia dei 500 parti all'anno. Cinque mesi fa. Cinque mesi dopo la cittadinanza viene informata della chiusura del Punto Nascita in attesa che il Ministero della Salute conceda, eventualmente, una deroga. Cosa è accaduto in questi cinque mesi?"
"Tutti quanti sappiamo bene che Lorenzo Berti è stato candidato sindaco per Casa Pound nel 2017 e, da qualche mese, è entrato nella Lega. Oggi, però, troviamo Berti che parla del 25 aprile come giornata di lutto nazionale senza ricordare che, probabilmente, è grazie anche a quanto successo quel giorno se oggi può fare il candidato e, soprattutto, scrivere i suoi pensieri in libertà".
E' stata inaugurata questa mattina la sede elettorale del candidato a sindaco Piero Lunardi (Uniti per Serravalle) nella centralissima via Pollacci a Casalguidi. Presenti, oltre ai candidati, il senatore di Fratelli d'Italia Patrizio La Pietra e la coordinatrice provinciale della Lega, Sonia Pira.
Venerdì 20 maggio si svolgerà la manifestazione dal titolo “Inaugurazione delle opere d’arte presso la Caserma Mbvm Mazzino Mori della guardia di finanza”.
Sereno o velato. Nel pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi e possibilità di isolati rovesci o brevi temporali.
Giovedì 19 maggio alle ore 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana si terrà la conferenza dal titolo Focaccia: un altro pistoiese all’inferno.
L’Auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio ospita giovedì 19 maggio, alle 17, la presentazione del libro “Madeleine Delbrêl. Fralezza e trascendenza” di Edi Natali (edizioni San Paolo, 2022). Insieme all’autrice interviene la filosofa Maria Benedetta Curi.
In chiusura della stagione sinfonica 2021/2022, torna sul palco del Teatro Manzoni di Pistoia giovedì 19 maggio (ore 21) l’Orchestra Leonore diretta da Daniele Giorgi.
E' convocato il consiglio comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica giovedì 19 maggio convocazione ore 20.
Giovedì 19 maggio la sala consiliare del palazzo comunale a San Marcello Pistoiese ospiterà il secondo appuntamento formativo dedicato ai Bes (Bisogni educativi speciali).
Restituire alla collettività luoghi in stato di abbandono o non adeguatamente fruibili e, allo stesso tempo, sensibilizzare i cittadini alla cura diretta e alla gestione dei beni comuni. Sono gli obiettivi del bando Piccole Bellezze.
Mercoledì 18 maggio a partire dalle 10 in via Pertini 358 a Pistoia, nella sede di Uniser, è in programma l'inaugurazione di Carme, il Centro di ricerca avanzato per l’apprendimento della matematica.
La candidata sindaca del centrosinistra Federica Fratoni sarà presnte all'incontro di mercoledì 18 maggio (ore 18:30) alla pizzeria "La via dell'orto" di Cireglio.
E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che mercoledì 18 maggio eseguirà un importante intervento di potenziamento del sistema elettrico nel territorio comunale.
Fino al 20 maggio (per 24 ore) in via Bigiano e Castel dei Bovani (tratto a senso unico tra via Toti e via Antonelli) sarà vietato il transito.
Sereno o poco nuvoloso per il transito di inconsistenti velature. Nubi basse o foschie fino alla prima parte del mattino sul Valdarno Inferiore.
Incontri d’autore, cultura, attualità, natura e salute sono i temi degli Incontri d’autore promossi dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi da maggio a fine giugno.
Serata molto particolare quella di mercoledì 18 maggio all’Officina delle carni di via del Can Bianco 21 a Pistoia, dove sarà possibile soddisfare tutti i cinque sensi.
Mercoledì 18 maggio è la Giornata internazionale dei musei promossa da Icom-International Council of Museums.
Anche quest'anno si terrà per il 17 maggio, nella Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, la veglia di riflessione e di preghiera per le vittime dell'omobitransfobia presso la chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore in Vicofaro alle ore 21.15.
In occasione della “Giornata mondiale contro l’omotransfobia” la coalizione di centrosinistra guidata dalla candidata sindaca a Pistoia, Federica Fratoni, invita per martedì 17 maggio alle ore 10.30 tutte le forze di sinistra al Parterre di piazza San Francesco "per un momento di grande condivisione su valori inscindibili".
Per il ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi, martedì 17 maggio alle ore 17 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana è in programma un appuntamento “artusiano” con Monica Alba e Giovanna Frosini.
Acque comunica che, per lavori sulla rete idrica nel comune di Ponte Buggianese, dalle ore 22 di martedì 17 maggio alle 2 di mercoledì 18, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica su tutto il territorio comunale.
Lunedì 16 maggio, per il ciclo "Dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile", Nadia Terranova, autrice di libri per bambini e diromanzi, racconta da dove nasce il suo immaginario.
Sabato 14 maggio. Sereno o poco nuvoloso per transito di innocue velature. Nel pomeriggio modeste nubi cumuliformi sui rilievi appenninici.
Programmato due anni fa, finalmente il pellegrinaggio a Lourdes è possibile.
Per permettere a Telecom Italia di eseguire lavori di scavo per la posa della fibra ottica, da lunedì 16 maggio in via Bengasi e via Paganini sono previste modifiche alla viabilità.
Proseguono i lavori di pulizia di marciapiedi, strade e lastricati dalle erbe infestanti.
Acque comunica che, per lavori sulla rete idrica nel comune di Pescia, lunedì 16 maggio dalle ore 9 alle 11, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica.
Al via dal 16 maggio "Information literacy in biblioteca".
Anche quest’anno, l’amministrazione comunale intende sostenere le domande di contributo al finanziamento previsto dal bando “Piccole bellezze”, pubblicato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
L’edizione 2022 del bando Scuole in movimento mette a disposizione contributi per 300mila euro.
Torna a Ponte Buggianese il Mercatino pontigiano.
Parte dal nostro territorio la seconda edizione di “Appunti di viaggio. Racconti di Toscana tra cultura e cibo”, progetto ideato da Confesercenti per la valorizzazione di ristoranti, botteghe, aziende agricole e produttori che fanno parte della rete di Vetrina Toscana.
Domenica 15 maggio si svolgerà per tutto il giorno la Fiera di Sant'Agostino in via Fermi (tratto da via Galvani a via Landucci escluse).