Dormono meno di 6-8 ore al giorno (69%) ma non fumano (73%), non fanno attività aerobica almeno 150 minuti a settimana (84%) ma evitano di mangiare “cibo spazzatura” (79%). Sono alcune delle abitudini emerse a seguito del questionario di autovalutazione sottoposto ai 1.363 operatori dell’ospedale San Jacopo, ma anche del L. Pacini di San Marcello, e al quale hanno risposto in 639.
Tanta paura ieri verso le 15 in piazza del Bestiame, dove una bambina di 5 anni è stata investita da un Suv. La piccola è stata traspiortata in codice rosso con l'elisoccorso regionale Pegaso all'ospedale Meyer di Firenze. Da una prima ricostruzione dei fatti sembra che l'auto, condotta da un 50enne residente in zona, stesse facendo manovra.
Una bambina di soli 10 mesi è stata portata, domenica scorsa, all'ospedale Metyer di Firenze, ferita alla testa probabilmente in seguito a una caduta dal suo lettino. Inizialmente era stata anche avanzata l'ipotesi che la piccola potesse essere stata vittima di qualche violenza domestica, ma le indagini condotte dalla polizia sembrano al momento avere escluso questa possibilità e tutto lascia supporre che si sia trattato davvero di un incidente.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
La Provincia di Pistoia ha aderito, grazie a un accordo di collaborazione con Legambiente nell’ambito della campagna nazionale della Festa dell’albero, al progetto “Life Terra” - facente parte della più ampia iniziativa “Music for the Planet”, fortemente sostenuta dalla cantautrice Elisa, che si pone l’obiettivo di mettere a dimora 500 milioni di piante in tutta Europa. Gli alberi riqualificheranno l'area di viale Adua.
Sarà inaugurato giovedì 30 marzo, alle 16.30 all’Areabambini Verde, a Pontenuovo, un nuovo spazio all’aperto dedicato alla lettura, al racconto, alla condivisione. Il suo nome è PiantaStorie e nasce dall’idea di trasformare il concetto di biblioteca: non più luogo chiuso, ma un contesto privilegiato dove libri e natura si intrecciano, dando vita a profumi di carta, di fiori, di piante e di emozioni.
Codice degli appalti, caro materiali e revisione prezzi, regole sui superbonus, necessità occupazionali, politiche fiscali di settore. Questi e altri i temi dell'incontro che gli imprenditori edili aderenti ad Ance Toscana Nord - Confindustria Toscana Nord hanno avuto a Pistoia con il direttore generale di Ance nazionale, Massimiliano Musmeci.
Il corso organizzato dal direttore della struttura complessa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Jacopo, Luca Turelli, in collaborazione con la struttura di formazione aziendale e patrocinato da Otodi Toscana (ortopedici e traumatologi ospedalieri) è stato finalizzato alla preparazione dei giovani ortopedici sull'utilizzo della fissazione esterna in traumatologia e cioè al trattamento delle fratture in regime di urgenza.
Con l’ottava edizione della CiaspoSlata, Aisla Pistoia ha raccolto 700 euro, che destinerà a sedute di fisioterapia a domicilio per i malati di Sclerosi laterale amiotrofica. "Alla Doganaccia abbiamo trovato una straordinaria accoglienza da parte dei gestori della funivia e del ristorante La Gran Baita, pronti a venire incontro a ogni esigenza e a sostituire le ciaspole, che non abbiamo utilizzato, con un ottimo aperitivo di benvenuto".
Si preannuncia una Pasqua da tutto esaurito - anche se da raggiungere gradualmente - quella che attende le strutture ricettive di Pistoia. Dal centro alla provincia, alberghi, b&b, agriturismi e affittacamere dichiarano numeri sostanzialmente in crescita rispetto ad un anno fa e ormai quasi in linea con il 2019. Prevalgono gli arrivi di italiani, specialmente gruppi di famiglie dalle regioni limitrofe.
Ha tentato ripetutamente di baciarla nel cuore della notte e di spingerla verso una stanza "libera". Per questo un parà ventenne della caserma Marini è stato condannato a un anno e 4 mesi per tantata violenza sessuale. Ne parla in un ampio articolo il Tirreno oggi in edicola. I fatti risalgono al giugno 2021.
Hanno fumato hashish prima di entrare in discoteca a Firenze e sono crollati a terra, perdendo i sensi, prima di essere soccorsi da personale del 118 e portati al pronto soccorso. Protagonisti due minorenni, un 14enne di origini romene e un 17enne pistoiese, che si erano recati nella città capoluogo per passare un pomeriggio evidentemente "diverso". Sul posto è arrivata anche la polizia. Ne parla la Nazione in edicola.
Sindacato Sappe: "Ancora un'aggressione negli istituti penitenziari della Toscana. Questa volta a essere stato aggredito è il personale di polizia penitenziaria in servizio nell'istituto pistoiese. Nel pomeriggio di ieri, un detenuto con problemi psichiatrici ha fatto irruzione nell'ufficio del corpo di guardia e, senza un apparente motivo, ha prima scaraventato a terra una ricetrasmittente e poi aggredito i due agenti presenti".
A partire dal mese di marzo l'associazione Noi del Pacini odv ripropone per il terzo anno, il progetto Animazioni nelle rsa, coordinato dalla consigliera Michela Cinquilli e realizzato grazie all'impegno di alcuni studenti dell'Itcs Filippo Pacini di Pistoia che con generosità mettono a disposizione il loro tempo e il loro talento per allietare gli assistiti delle strutture ospitanti.
La parlamentare, subentrata a Simona Bonafè, ha voluto conoscere approfonditamente la realtà termale cittadina, anche alla luce delle ultime vicende societarie e dell’Unesco, individuando percorsi consoni alla valorizzazione delle risorse sia termali (e gli aspetti curativi) che culturali, riflettendo su un percorso che possa nuovamente porre la città termale al centro del panorama europeo.
Tra le varie attività, gli agenti del comando di via Pertini hanno inoltre effettuato 11 sanzioni per mancata revisione del veicolo (173 euro); 3 per mancata copertura assicurativa del veicolo (che prevede il sequestro del mezzo, 5 punti sulla patente e una multa da 886 euro); 5 sanzioni per omesso utilizzo delle cinture di sicurezza durante la guida (83 euro e 5 punti sulla patente); 4 per l'utilizzo del cellulare alla guida.
Un’occasione straordinaria sempre più apprezzata e partecipata, che quest’anno ha condotto alla scoperta di alcuni ambienti di Palazzo Reali Vannucci, un palazzo privato nel cuore del centro storico della città e alla riscoperta del complesso di San Jacopo in Castellare, una delle chiese più antiche di Pistoia.
Con un secondo provvedimento la giunta ha dato mandato agli uffici comunali di dare avvio a una procedura di evidenza pubblica per affidare ad un soggetto professionale il servizio di refezione scolastica considerando che l’attuale affidamento scade a giugno prossimo e non è prorogabile.
Ieri è venuto a mancare a 79 anni Loredano Tarquini. A darne la triste notizia è il circolo “Sandro Maltagliati” di Vellano dove Loredano era impegnato, insieme alla moglie, nelle molte attività sociali svolte dalla struttura a favore di tutta la comunità. E' stato un ideatore e uno dei creatori della sagra delle frugiate nell'ormai lontano 1968, si è impegnato a lungo nella squadra di calcio e nella gestione del campo sportivo.
“Bespoke Tuscany”: è questo il nome del progetto a cui hanno aderito le classi 5B e 5C Tur dell’istituto Forti di Monsummano. L’iniziativa, promossa dalla docente di inglese Vanda Ferrarin, realizzata tra novembre 2022 e febbraio 2023, ha visto la collaborazione tra gli studenti e il tour operator del territorio, chiamato appunto BeSpoke Tuscany, specializzato in tour privati di lusso destinati in particolar modo a stranieri.
Un tamponamento tra ciclisti, avvenuto ieri mattina nel tratto in discesa di via Vecchia provinciale Montalbano (zona di San Baronto), ha portato a una rovinosa caduta dei due, tanto che inizialmente era stato anche richiesto l'intervento da parte dell'elisoccorso Pegaso. Ad avere la peggio è stato un pistoiese 63enne, che è stato portato dall'ambulanza in codice rosso all'ospedale San Jacopo di Pistoia.
A 93 anni è morto lo storico commerciante (settore calzature), nonché fondatore e promotore del Torneo dei rioni, Romano Baroncelli, da tenti conosciuto anche come «Mandarino». Era stato colto da un malore in casa sabato mattina e per questo era stato ricoverato all'ospedale San Jacopo, dove però è deceduto. Baroncelli aveva iniziato la carriera da adolescente a seguito del padre, nei mercati della Toscana.
Al via oggi, nella suggestiva Piazza del Popolo, antico cuore della cittadina termale Liberty, il progetto PCTO del Liceo Salutati “Guide turistiche per un giorno”, nato tre anni fa in collaborazione con il Comune di Montecatini Terme, curato dall’assessore Federica Rastelli e dalle docenti Florence Louis e Maria Giuseppina Grilli.
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.594.364. I nuovi casi sono lo 0,01% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,02% (246 persone) e raggiungono quota 1.575.595 (98,8% dei casi totali).
Com. stampa a cura di Serravalle Civica: "Come gruppo di "Serravalle Civica" abbiamo chiesto una assemblea pubblica sulle ingenti spese del comune relativamente ai lavori di ristrutturazione della palestra di Casalguidi".
Non ci sono sorprese nei dati sulla chiusura dell'export del 2022 per le imprese manifatturiere di Lucca, Pistoia e Prato: l'andamento positivo dei primi tre trimestri si conferma anche nel quarto e porta l'incremento dell'anno a +20,9% sul 2021 e a +25,4% sull'ultimo anno pre-crisi, il 2019 (dati Istat elaborati dal Centro studi di Confindustria Toscana Nord).
Con un percorso espositivo vario, divertente, capace di far riflettere la comunità sui temi di una società più inclusiva e rispettosa, Altan, Cipputi e la Pimpa accoglie disegni originali, opere inedite, sculture in gommapiuma e la riproduzione della casa della Pimpa ricostruita a grandezza di bambino.
"Dato che, con tale comunicato, si manifestava preoccupazione in merito alle mie parole in tema di giornata della memoria e giornata del ricordo, credo sia doveroso fare chiarezza per tutelare la mia immagine e quella dell’ente da me rappresentato, affinché non si accusi l’attuale amministrazione di sostenere posizioni revisioniste o anti-storiche sui temi della Shoa, delle foibe e di tutti gli episodi tragici della seconda guerra mondiale".
È vero, come rilevato dai colleghi di Coldiretti, che c’è stata nell’ultimo trimestre una significativa frenata alla tendenza negativa dei trimestri precedenti, ma il segno è risultato ancora negativo sia nel 4° trimestre che ancor di più su base annuale.
"Le principali finalità del Tavolo sono fare opera di sensibilizzazione della cittadinanza sul tema pace, essere luogo di dialogo e discussione e comunicazione".
"Con grande soddisfazione salutiamo il ritorno del Rally della Valdinievole a Montecatini Terme, un progetto in cui abbiamo creduto fermamente e per il quale, poco più di due anni fa, abbiamo presentato una mozione in Consiglio comunale, approvata senza alcuna riserva".
“Pinocchio sugli sci torna a rendere l’Abetone capitale mondiale delle competizioni giovanili, rappresentando un’ulteriore boccata d’ossigeno per tutta la montagna pistoiese, largamente danneggiata dalle chiusure della prima parte di stagione. Un biglietto da visita unico per il territorio: ne conferma la rilevanza strategica in termini di turismo sportivo e, anche per questo, deve essere sempre più sostenuto”.
Il nuovo consiglio è composto da Massimiliano Michelozzi (Michelozzi Arredamenti di Quarrata), Luca Florenzi (Florenzi Casa di Quarrata), Arianna Vannucci (Bernardini Arredamenti di Pescia), Luca Innocenti (Innocenti Arredamenti di Pistoia), Susanna Palmieri con la carica di vicepresidente (Palmieri Arredamenti di Prato) e Gino Menchi con la carica di presidente (Gi. Emme Cucine di Pistoia e Quarrata).
Si è chiusa con la consegna simbolica di un assegno cartaceo gigante la raccolta fondi iniziata con l’evento "CorriAmo e GiochiAmo per Asvalt, andato in scena lo scorso 25 febbraio e destinata a contribuire all’acquisto di un mammografo digitale. La piccola cerimonia si è svolta stamani davanti al palazzo comunale alla presenza di Edoardo Fanucci, al presidente di Asvalt Arnaldo Pierie Antonietta Schettino, presidente Montecatini Marathon.
Sereno o poco nuvoloso con velature in transito dal pomeriggio. Venti: generalmente deboli o localmente moderati, inizialmente settentrionali in rotazione ai quadranti occidentali dal pomeriggio.
La 17° edizione della manifestazione toscana dedicata alle arti manuali, all’hobbistica e al bricolage, torna da giovedì 30 marzo a domenica 2 aprile presso La Cattedrale a Pistoia.
Nei giorni 30 e 31 marzo avrà luogo a Montale la 2^ edizione del progetto “Montale, paese della fiaba”.
Giovedì 30 marzo, alle 16, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, Cristiano Lorenzo Biondi presenterà il libro All’onore di messer santo Iacopo apostolo. Mazzeo Bellebuoni e gli statuti dell’Opera di San Iacopo (1313).
Ultimo appuntamento di marzo per Giovedì al cinema, che giovedì 30 con "Nuvole in viaggio" chiuderà anche il mini ciclo dedicato ai fratelli Kaurismaki.
Giovedì 30 marzo si terrà il consiglio comunale alle ore 15 in modalità mista, in presenza nella sala Grandonio del Palazzo comunale e in videoconferenza sulla piattaforma Webex.
Primo appuntamento anche per la sezione di “A teatro con la scuola” nell’ambito della stagione teatrale del Francini di Casalguidi, promossa dal Comune di Serravalle Pistoiese con Atp Teatri di Pistoia.
Si terrà mercoledì 29 marzo alle ore 16:30 presso la sala di rappresentanza del prefetto di Pistoia Licia Donatella Messina, la firma della convenzione per l’adesione alla Stazione unica appaltante (Sua) tra Provincia di Pistoia in funzione di centrale di committenza e prefettura di Pistoia.
In mattinata rapido ma temporaneo temporaneo rasserenamento a partire dalle zone settentrionali; dal pomeriggio sviluppo di nuvolosità cumuliforme sulle zone interne associata a possibili rovesci o temporali sparsi.
Mercoledì 29 marzo, alle ore 11, il vescovo di Pistoia Fausto Tardelli accompagnato dal cappellano della polizia don Mielnik celebrerà in questura il precetto pasquale.
"No alla quotazione in borsa per la Multiutility". Sarà questo uno dei temi principali che verrà affrontato nell’incontro organizzato dal M5S, nella provincia di Pistoia, sul complesso tema che riguarda la costituzione della nuova “Multiutility Toscana”.
E' convocato il consiglio comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica mercoledì 29 marzo convocazione ore 20 presso il Palazzo del Vicario.
Per permettere a Publiacqua gli scavi per un intervento alla rete idrica, martedì 28 e mercoledì 29 marzo, in via di Santa Maria Maggiore sono previste modifiche alla viabilità.
Al via la settimana dell'autismo 2023 organizzata dalla Fondazione Maic.
Martedì 28 maggio, in occasione della Giornata nazionale della consapevolezza sull’endometriosi il loggiato del palazzo comunale dall’imbrunire si illuminerà di giallo.
Nell’ambito di un progetto “Information Literacy” della Rete documentaria pistoiese, si terranno nella sede della biblioteca comunale di Buggiano tre corsi di alfabetizzazione sull'uso di strumenti e di applicativi web per la comunicazione.
In biblioteca Forteguerriana, martedì 28 marzo, alle 16 , lo studioso Andrea Ottanelli approfondirà la figura di Ferdinando Martini colonialista con la conferenza “Il colonialismo italiano e Ferdinando Martini, governatore dell’Eritrea e Ministro delle colonie”.
Il progetto “Dei chiari del bosco” aprirà la sua attività con due appuntamenti: lunedì 27 marzo, dalle ore 10 alle 12, con un laboratorio artistico aperto alla cittadinanza nel parco di Monteoliveto.
Per permettere lavori di manutenzione alla copertura di un fabbricato, in via Vecchia Montanina di Gello, da lunedì 27 a mercoledì 29 marzo sono previste modifiche alla viabilità.
A seguito del pronunciamento del Tribunale del lavoro, lunedì 27 marzo dalle 9.30 alle 10.30, si terrà finalmente l'assemblea sindacale dei lavoratori dell'indotto Hitachi nella mensa interna allo stabilimento.
Si tratta di un ciclo di incontri e laboratori aperti a tutta la cittadinanza, con bambini nella fascia di età da 0 a 6 anni. Saranno presenti esperti che spiegheranno come affrontare al meglio la crescita dei bimbi.
Lunedì 27 marzo, alle 17, nella sala Manzini della biblioteca San Giorgio si terrà la lezione alimentare della biologo nutrizionista Stefania Capecchi per parlare di “Latte e derivati: istruzioni per l’uso…”.
Pubblichiamo l’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale previsto per lunedì 27 marzo alle ore 20,45.
Il 27 marzo alle 11.30, nella sala giunta del Comune di Quarrata, l’amministrazione comunale e Legambiente Quarrata saranno insieme per discutere di legalità, tutela dell’ambiente e cultura ambientale.
L'amministrazione comunale ricerca soggetti idonei all'organizzazione e gestione di manifestazioni commerciali a carattere straordinario (street food).
Il Comune di Montale ha pubblicato lo scorso 26 gennaio il bando Erp 2023 per la formazione della graduatoria finalizzata all'assegnazione ordinaria di alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Nuvoloso in mattinata per nubi basse con possibilità di isolate e deboli piogge sulla provincia di Massa-Carrara e sui rilievi di nord ovest. Parziali schiarite nel pomeriggio e nuovo aumento della nuvolosità in serata.
Domenica 26 marzo organizzata dalla società Montecatini Marathon si disputerà una gara podistica marcia e flash, denominata <<Marcia contro le mafie>> sulla distanza di km 5.
Al teatro Verdi di Montecatini domenica 26 marzo alle ore 21 canzoni, stand up, battute e coinvolgimento del pubblico con il tono ironico che contraddistingue il noto conduttore.
Pubblica Assistenza Monsummanese e Fondazione Caript invitano all'inaugurazione di 2 nuove ambulanze di tipo A, prevista per domenica 26 marzo.
Quest'anno la sezione pistoiese di Aisla, l'Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, ha scelto la Doganaccia per il suo tradizionale appuntamento di primavera.
Concerto il 26 marzo polifonia nella chiesa di Santa Maria Assunta in Castellare. Iniziativa organizzata dall’associazione culturale Il Mosaico, con il patrocinio della diocesi e del Comune. Ingresso libero con raccolta offerte per i terremotati della Turchia e della Siria.