Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:07 - 13/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Credo che il figlio di La Russa sia diventato presidente dell'ACI in quanto eletto da un'assemblea. Si tratta di vedere se i componenti di tale assemblea sono tutti di nomina governativa oppure no.
PONTE BUGGIANESE

La società di KIN SORI Taekwondo asd ha  celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Giornata choc al liceo: studenti tentano occupazione e nasce colluttazione con professori, in 7 all'ospedale

10/3/2022 - 10:05

PISTOIA - Giornata choc quella di ieri al liceo artistico Petrocchi, con bilancio che a fine pomeriggio parla di tre docenti (e tra questi la preside, che ha accusato un lieve malore e la vicepreside, che ha rimediato una lussazione a una spalla) portati dall'ambulanza all'ospedale, stessa sorte per due studenti (maggiorenni), mentre due studentesse minorenni si sono recate al pronto soccorso accompagnate dai genitori. Una cinquantina di ragazzi ha tentato di entrare all'interno dell'istituto al suono dell'ultima campanella (quella delle 16), quando sono stati aperti i portoni: l'obiettivo era di organizzare un'altra occupazione della scuola, dopo quella delle scorse settimane, in quanto i problemi denunciati non sarebbero stati ancora risolti (carenze strutturali dell'istituto e accuse di omofobia, discrmininazione razziale e apologia del fascismo nei confronti di un docente). Stando ad alcuni racconti alcuni professri hanno cercato di impedire il loro ingresso e ne è nata una colluttazione (le responsabilità saranno chiarite dalla polizia, che è intervenuta poco dopo).

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




10/3/2022 - 17:52

AUTORE:
Chissenefrega

Poi manifestiamo per la pace nel mondo, mi raccomando!

10/3/2022 - 11:17

AUTORE:
Giovanni Gorini

Premesso che si occupa non entrando con forza ma rifiutandosi di uscire da scuola , leggendo viene istintivo concludere che ne gli studenti ne tanto meno gli insegnanti sono stati all altezza della situazione .

Che senso ha l opporsi ad un tentativo violento di ingresso a scuola dopo l ultima uscita degli studenti ?

Si chiama la polizia che sgombera immediatamente come conseguenza dell accesso abusivo ad una struttura pubblica .

Il fatto poi che non siano efficacemente intervenute le autorità scolastiche promuovendo ad incarichi di maggior importanza in altre sedi i dirigenti dell' istituto. lascia perplessi

Non vorremmo più leggere certi resoconti....