Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Comunicato Cisl Pistoia: "Da tempo ormai la situazione di carenza di personale sanitario nel nostro territorio è diventata pesante, aggravvata ultimamente dai contagi da Covid e dalle varie sospensioni dei lavoratori non Vaccinati. E’ il caso del PIOT di San Marcello che oltre ai vecchi e mai risolti problemi legati ad un potenziamento della sanità Montana che ancota stenta ad arrivare, deve adesso fare i conti con una scarsità di personale che rischia di metterlo in ginocchio.
Ad oggi sono ben 8 gli infermieri che a vario titolo risultano assenti da lavoro nell’Area Medica, cosa che costringe i colleghi in servizio ad effettuare continui cambi turni, notti in rapida successione, straordinari e pronte disponibilità, con carichi di lavoro, ovviamente, non potrebbe essere diversamente, sempre crescenti. Fino ad oggi tutto il personale della Montagna Pistoiese ha dato il massimo, garantendo flessibilità e disponibilità e abnegazione, senza le quali i servizi non avrebbero potuto essere erogati e funzionare. Adesso però siamo arrivati al limite, e crediamo che la Direzione Aziendale debba farsi carico del problema garantendo le sostituzioni del personale assente. Non è più possibile prendere tempo e sperare che la situazione “migliori” da sola magari grazie ad un calo dei numeri pandemici.
D’altronde la situazione presso il PIOT non è di oggi, ma già da vari mesi è "difficile", ed era stata segnalata ripetutamente da questa Organizzazione Sindacale. Per questo motivo chiediamo all’azienda di intervenire e di mettere in atto tutte le azioni necessarie, in primis la sostituzione del personale assente, al fine di garantire idonei carichi di lavoro, il rispetto della turnistica e, chiaramente, il diritto all’erogazione del servizio a favore della cittadinanza.
Roberto Rossi
Cisl FP Pistoia