Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
La Gioielleria Mancini torna fra le mura amiche alla ricerca dì una vittoria che manca da troppo tempo. Inizio scoppiettante fra le due squadre che segnano a ripetizione nei primi minuti di gioco e dopo soli 3’ siamo sul 11-11 con ottime percentuali al tiro. Continuano le scorribande e si continua a segnare a ripetizione ma regna l’equilibrio (18-16 al 5’), Tesi è un cecchino da tre e prova a dare un piccolo vantaggio ai monsummanesi (24-20).
Il canestro di Soriani chiude un bellissimo primo quarto sul 28-22. Soriani apre anche il secondo quarto poi una bomba di Tesi da il +9 ai blu-amaranto (33-24). I monsummanesi sono in fiducia e al 5’ una bomba di capitan Calderaro dà il +12 (42-30). Le difese stringono le maglie ma Monsummano capitalizza un discreto margine di vantaggio andando al riposo lungo sul punteggio di 53-36. Monsummano torna in campo con il piglio giusto e in 1’ vola sul +20 con un buon gioco corale di squadra. Pontedera barcolla e Calderaro allunga ancora (64-41 al 3’), la partita appare in discesa per i colori monsummanesi che chiudono il quarto sul punteggio di 76-55. Tesi apre l’ultimo periodo con tre triple nell’arco di un minuto che chiudono definitivamente la partita (87-55 al 2’). Si vede anche un ottimo Mema autore di giocate pregevoli e un sontuoso Chiti. Per la cronaca Calderaro sfonda quota 100.
Punteggio finale 102-73. Bella prestazione della Gioielleria Mancini che scaccia un po’ di delusione accumulata con le ultime uscite.
I blu-amaranto chiudono il girone di andata con 7 vittorie e 3 sconfitte a sole due lunghezze dalla testa della classifica Gioielleria Mancini Shoemakers 102 Bellaria Cappuccini Pontedera 73 Parziali: 28-22; 53-36; 76-55 Gioielleria Mancini Shoemakers: Calderaro 21, Navicelli 14, Chiti 10, Tesi 29, Maccione 11, Soriani 9, Bornati, Giusti, Mignanelli, Lorenzi 2, Mema 6. All.: Matteoni Bellaria Cappuccini Pontedera: Donati, Foschi 2, Berti 4, Minuti 19, Cammilli 7, Puccioni 5, Cecchi 22, Giusti 10, Mattolini 2, Guidotti 2. All.: Pugi