Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Gema Montecatini:
Marengo 28, Bruni 15, Zampa ne, Molteni ne, Lai, Spagnolli, Konate 4, Neri 23, Rasio 17, Leone, Cei, Ghiarè 7. All. Del Re
Don Bosco Livorno: Mori 8, Morando, Schiano 2, Mazzantini 21, Malfatti 7, Ciano 5, Carlotti 3, Mancini 12, Maniaci 2, Gamba NE, Apolloni NE, Balestri NE. All. Ricci.
Arbitri: Baldini e Buoncristiani
Settima vittoria consecutiva per la Gema Montecatini che al Palaterme non ha difficoltà a centrare il bersaglio grosso contro il Don Bosco Livorno, ancora ultimo a zero punti, ma comunque combattivo.
Senza Molteni, vittima di un risentimento muscolare, Giovanni Bruni parte in quintetto per la prima volta in stagione: Rasio e Marengo lanciano il primo break mentre Livorno si aggrappa al bravo Mazzantini per restare a contatto: due bombe consecutive di Neri, alle quali si somma poco dopo Marengo portano la Gema sul +15 (21-6) già dopo 7’ di gioco.
Il 7-0 di parziale del Don Bosco rimette un po' in discussione il match ma dura poco: la quinta tripla di serata di Neri vale però il nuovo +14 Gema a metà della seconda frazione, che diventa 47-32 a fine secondo quarto, molto rapido e divertente.
Lo sprint decisivo arriva nel terzo periodo sempre con la "cantera" argentina Rasio-Marengo (56-36). Bruni raccoglie un antisportivo da cui fruttano 4 punti e i rossoblù toccano il nuovo massimo vantaggio, sfiorando il “trentello” di scarto, che diventa +34 con lo show personale di Marengo che chiude la sfida a 28 punti segnati e lancia il 78-44 del 30', mentre Mancini lotta e conquista punti preziosi per il suo tabellino.
Partita ampiamente in ghiaccio, Del Re da spazio a tutti i giovani mentre Neri confezione un'altra prova da 23 punti, ben coadiuvato da Rasio e dal "maestro di gioco" Bruni. Domenica prossima per la Gema test sicuramente più probante a San Giovanni Valdarno contro la Sinergy.
Mostra messaggio originale