Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Gema Montecatini:
Marengo 28, Bruni 15, Zampa ne, Molteni ne, Lai, Spagnolli, Konate 4, Neri 23, Rasio 17, Leone, Cei, Ghiarè 7. All. Del Re
Don Bosco Livorno: Mori 8, Morando, Schiano 2, Mazzantini 21, Malfatti 7, Ciano 5, Carlotti 3, Mancini 12, Maniaci 2, Gamba NE, Apolloni NE, Balestri NE. All. Ricci.
Arbitri: Baldini e Buoncristiani
Settima vittoria consecutiva per la Gema Montecatini che al Palaterme non ha difficoltà a centrare il bersaglio grosso contro il Don Bosco Livorno, ancora ultimo a zero punti, ma comunque combattivo.
Senza Molteni, vittima di un risentimento muscolare, Giovanni Bruni parte in quintetto per la prima volta in stagione: Rasio e Marengo lanciano il primo break mentre Livorno si aggrappa al bravo Mazzantini per restare a contatto: due bombe consecutive di Neri, alle quali si somma poco dopo Marengo portano la Gema sul +15 (21-6) già dopo 7’ di gioco.
Il 7-0 di parziale del Don Bosco rimette un po' in discussione il match ma dura poco: la quinta tripla di serata di Neri vale però il nuovo +14 Gema a metà della seconda frazione, che diventa 47-32 a fine secondo quarto, molto rapido e divertente.
Lo sprint decisivo arriva nel terzo periodo sempre con la "cantera" argentina Rasio-Marengo (56-36). Bruni raccoglie un antisportivo da cui fruttano 4 punti e i rossoblù toccano il nuovo massimo vantaggio, sfiorando il “trentello” di scarto, che diventa +34 con lo show personale di Marengo che chiude la sfida a 28 punti segnati e lancia il 78-44 del 30', mentre Mancini lotta e conquista punti preziosi per il suo tabellino.
Partita ampiamente in ghiaccio, Del Re da spazio a tutti i giovani mentre Neri confezione un'altra prova da 23 punti, ben coadiuvato da Rasio e dal "maestro di gioco" Bruni. Domenica prossima per la Gema test sicuramente più probante a San Giovanni Valdarno contro la Sinergy.
Mostra messaggio originale