Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Basketball Club Lucca: Lippi 11, Piercecchi, Barsanti 21, Russo 5, Benini 4, Vona 4, Simonetti 6, Rinaldi ne, Burgalassi 17, Pierini 15, Brugioni ne. All. Tonfoni.
Gema Montecatini:
Marengo 10, Bruni 8, Zampa ne, Molteni 12, Lai ne, Spagnolli 8, Konate 4, Neri 26, Rasio 26, Leone ne, Cei ne, Ghiarè 11. All. Del Re
Arbitri: Sposito e Parigi
Una ottima Gema confeziona la sesta vittoria consecutiva, vincendo nettamente al Pala Tagliate di Lucca contro il Basketball dell'ex coach Tonfoni: avvio subito promettente (5-10), prima dei quattro punti a fila di Burgalassi per l'11-12. E' stata la serata di Neri e Rasio, autori di 26 punti a testa, le loro giocate hanno spinto i rossoblù subito sul 13-20, poi le due triple dello scatenato Lorenzo sono quelle del 14-26.
Ghiarè si scalda e con cinque punti sigla il 22-33 che conferma un divario già importante. Rasio fa il vuoto in area colorata contro Benini, mentre Bruni fa girare la squadra alla perfezione, tra recuperi e assist, in un secondo parziale da 16-28, con momenti di ottimo basket che spediscono Gema all'intervallo sul +22, tra gli applausi degli oltre cento tifosi arrivati da Montecatini.
Nella terza frazione arrivano ancora giocate e canestri importanti: la tripla di Neri al 23' vale il massimo vantaggio sul 38-65 e a quel punto Gema si disunisce un po', concedendo si padroni di casa di recuperare con i punti di Barsanti, Lippi e di un buon Pierini sotto canestro, fino al 62-79 del 30'.
Nell'ultima frazione Lucca tenta il tutto per tutto, approfittando dei problemi di falli di Marengo, autore dei punti del nuovo allungo nella prima metà del periodo, prima della sua quinta penalità. La formazione di casa torna anche a -10 in due occasioni, sempre con Barsanti e Burgalassi (80-90) a pochi minuti dalla fine: è il minimo divario, a cui Gema sa subito reagire con il solito Rasio, Neri e con Molteni che segna molto nel finale, realizzando dalla lunetta anche il centesimo punto, record stagionale per la squadra di Del Re (ancora orfana di Mattia Zampa) che chiude la sfida sull'83-105, salendo con pieno merito a 12 punti in classifica.