Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:01 - 19/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Medico di famiglia in montagna, Tomasi: “Servizio essenziale e irrinunciabile”

26/10/2021 - 12:08

«Privare la montagna e la collina del medico di famiglia significa privare i residenti di questi luoghi del diritto alla salute e di un servizio essenziale e irrinunciabile. Assegnare a chi vive a Cireglio, Le Piastre, Pracchia e Orsigna un medico di medicina generale che ha l’ambulatorio altrove, nella piana, significa di fatto togliere il servizio agli abitanti della montagna. Pensiamo ad esempio agli anziani che vivono nelle frazioni montane: credere che possano percorrere chilometri per una ricetta o una visita è una prospettiva del tutto irreale. Quello che sta accadendo è preoccupante e saremo ancora una volta in prima linea, così come due anni fa, per chiedere a chi di dovere di trovare una soluzione al problema».


Così interviene il sindaco, Alessandro Tomasi, sulla vicenda dei 1400 pazienti che da fine mese resteranno senza medico di famiglia dopo l’annuncio di dimissioni dell’attuale dottore che aveva preso servizio in quelle zone. Il sindaco ha già contattato l’Azienda Usl Toscana Centro chiedendo un intervento.


«L’azienda sanitaria – continua il sindaco - ci ha informato che è in corso un bando per l’assunzione di altri cinque medici di medicina generale nell’ambito di Pistoia».


Tre di questi cinque posti, così informa l’Azienda Usl rispondendo alle richieste del Comune, avranno dei vincoli territoriali, tra cui è compreso quello per Cireglio-Le Piastre-Pracchia-Orsigna. Si tratta di un bando destinato a medici corsisti che scade il 3 novembre.


«Non possiamo sapere adesso se andrà o meno a buon fine ma – sottolinea il sindaco - anche se dovesse andare a segno, il medico non prenderebbe servizio prima della prossima primavera. Dunque ci sarebbe comunque da risolvere la questione in via temporanea. La situazione è preoccupante perché nelle procedure previste per le assegnazioni non si tiene conto dei bisogni di territori come quelli montani e periferici. Abbiamo chiesto all’Azienda sanitaria di attivare tutti i possibili canali al fine di non interrompere questo essenziale servizio, cercando anche soluzioni transitorie in attesa dell’esito del bando annunciato».

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




28/10/2021 - 10:34

AUTORE:
Max Vinella

Pistoia ceda la parte montana del territorio ad un costituendo Comune unico della Montagna Pistoiese. Risolti tutti i problemi.