Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Com. stampa a cura del consigliere Vivarelli (Partito Indipendentista Toscano e Venusia Ducci, capogruppo di Futuro Civico): "Il sopralluogo del consigliere regionale Diego Petrucci e della consigliera comunale Deborah Rossi, di Abetone Cutigliano, ha dato come risultato le sconcertanti risposte della dirigenza Usl, che accertano non solo che il patto tra Regione Toscana, Usl Toscana Centro e Comuni di Abetone Cutigliano e San Marcello Piteglio è carta straccia ed è stato una solenne presa per i fondelli, ma che il periodo di Covid, nonostante il cambio di rotta sulla sanità territoriale tanto strombazzato anche dal Sindaco Luca Marmo, è servito invece per distruggere i servizi sanitari all’ex Ospedale Pacini, in nome e per conto di una politica criminale che privilegia la centralizzazione della sanità stessa e la sua privatizzazione, a favore di quella che possiamo tranquillamente denominare la casta dei medici mandarini, autoinsediatasi con la creazione del numero chiuso per l’accesso alle facoltà di medicina nelle università, che sono pagate da tutti noi, evidentemente a favore dei soliti noti e dei figli dei medici, ovviamente, Siamo convinti che la magistratura sia la sola che possa far rispettare il dettato costituzionale, e convincere, speriamo a suon di processi, condanne e dimissioni forzate, la dirigenza Usl e della Regione Toscana, ad assicurare servizi degni di questo nome anche al territorio della Montagna Pistoiese.
Credo che i bugiardi dei Usl Toscana Centro e della Regione Toscana debbano dimettersi dai loro ingiustamente ricoperti ruoli: chi dice menzogne alla popolazione non deve ricoprire ruoli pubblici, e chiederemo ai Consigli Comunali di Abetone Cutigliano e San Marcello Piteglio e ai rispettivi Sindaci, che per Legge sono responsabili della Sanità nei rispettivi territori, di agire giudiziariamente contro Regione Toscana, anche nelle figure dell’ex Governatore Rossi e dell’ex Assessore Saccardi (ex per la sanità ma in carica in altro ruolo), e non solo contro il governatore Giani e l’attuale assessore. Ci riteniamo inoltre offesi dal vedere file di anziani che devono sostare alla pioggia fuori dell’ormai distrutto Ospedale Pacini per entrare al CUP perché dal 12 Agosto c’è una sola operatrice, una situazione da terzo mondo.Carlo Vivarelli, capogruppo del Partito Indipendentista Toscano e Venusia Ducci, capogruppo di Futuro Civico.