L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Serravalle è pronto ad accogliere i camminatori che domenica mattina prenderanno parte al Cammino Jacopeo, un percorso di 12 chilometri che da Serravalle porterà i pellegrini fino a piazza del Duomo a Pistoia passando attraverso Groppoli e Giaccherino. L'evento prenderà il via alle 11 quando i partecipanti potranno visitare il paese di Serravalle grazie all'ausilio dell'ufficio informazioni turistiche che metterà a disposizione gratuitamente delle guide specializzate. A seguire il pranzo facoltativo al sacco con il cestino del pellegrino e prima della partenza fissata le 14 il parroco della chiesa di San Michele impartirà la benedizione a tutti i partecipanti. Per raggiungere il borgo di Castruccio il Comune di Serravalle ha messo a disposizione gratuitamente dei bus navetta che partiranno da piazza Oplà a Pistoia ogni mezzora a partire dalle 11.
"Siamo soddisfatti di questa iniziativa - afferma l'assessore al turismo, Roberto Bardelli - e il Comune di Serravalle di fronte a queste proposte è sempre disponibile a fare la sua parte soprattutto perché danno risalto al lavoro che ha portato alla realizzazione del cammino che è nato per organizzare questo tipo di attività, inoltre questa iniziativa ha un fine benefico e aggiunge valore alla giornata. Come amministrazione si ringraziano tutti coloro che si sono prestati alla realizzazione e alla collaborazione per la riuscita dell'evento".
"Questa iniziativa nasce dallo spirito di condivisione in amicizia Rotariana - dice Stefania Nerozzi, presidente del Rotary Club Piastoia-Montecatini - al fine di acquistare un macchinario per la Pediatria della nostra provincia. Infatti, il Dott. Rino Agostiniani è coordinatore responsabile per le Pediatrie di tutti e due gli ospedali della provincia di Pistoia. L’idea di organizzare una camminata all’aperto è stata dettata da due fattori determinanti: da una parte la pandemia che ci costringe a una socialità open-air, dall’altra l’eccezionale presenza a Pistoia della Porta Santa legata proprio al Culto Jacopeo e alla reliquia di San Jacopo. Questi due fattori sono stati determinanti per offrire a tutti noi cittadini la possibilità straordinaria di effettuare una tappa riconosciuta del Cammino Jacopeo con tanto di passaporto del pellegrino. Il percorso facile, è suddiviso in due tappe (da Serravalle per Groppoli fino a Pistoia 12 km circa e da Groppoli fino a Pistoia 5 km). Il Comune di Serravalle ha messo a disposizione una navetta che porterà i partecipanti dalle ore 11:00 alle 16:00 da Piazza Oplà a Pistoia alle due partenze (Serravalle e Groppoli). E’ richiesto soltanto la voglia di mettersi un paio di scarpe comode e la possibilità di condividere un tratto del cammino per una buona causa. All’arrivo in Piazza Duomo ci accoglierà S.E. Monsignor Vescovo di Pistoia e per il percorso saremo accompagnati e scortati dai Cavalieri di Parte Guelfa".