La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Il consiglio comunale, lunedì, ha approvato all'unanimità un ordine del giorno presentato dal consigliere comunale Alvaro Alberti del Partito Democratico sul rafforzamento del sito produttivo pistoiese di Hitachi Rail.
«Appreso da fonti sindacali – è scritto nel documento - che Hitachi Rail e Hitachi Sts stanno procedendo verso la fusione in un'unica azienda, finalizzata a costituire un player globale del settore ferrotranviario dalla progettazione, alla produzione al segnalamento, garantendo un prodotto chiavi in mano ai committenti e - prosegue la nota - considerato che nonostante il piano industriale non sia stato ancora reso noto dall'azienda, tuttavia la fusione è destinata a produrre novità importanti per i siti produttivi di Hitachi Rail (Pistoia, Napoli e Reggio Calabria). L'azienda ha dichiarato che non ci saranno esuberi, ma nuove assunzioni».
Il documento poi continua: «il settore ferrotranviario avrà notevoli sviluppi a livello internazionale, e in particolare europeo, a supporto di una mobilità sostenibile e del trasporto pubblico. Anche in Toscana si stanno progettando opere importanti, come il Patto per le tramvie Firenze-Piana-Prato, al quale Pistoia dovrebbe porsi l'obiettivo di connettersi».
L'ordine del giorno chiede al sindaco e alla giunta di «seguire, a partire dal rapporto con le organizzazioni sindacali, il processo di fusione di Hitachi Rail e Hitachi Sts e di sostenere le ragioni del potenziamento del sito produttivo pistoiese, rendendo possibile, con gli strumenti a disposizione, l'ampliamento e lo sviluppo dell'area a questo fine». L'odg chiede, infine, di «sostenere la battaglia delle organizzazioni sindacali per l'incremento occupazionale e per l'uniformazione dei modelli contrattuali tra lavoratori dipendenti e lavoratori interinali di Hitachi Rail».