Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:03 - 20/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

none_o

Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PROVINCIA
Illuminati palazzi comunali di Pescia, Pistoia e Quarrata nella Giornata mondiale delle malattie rare

26/2/2021 - 11:14

Il Comune di Pescia aderisce alla giornata mondiale delle malattie rare, che avrà luogo il prossimo 28 febbraio. Giunta alla sua XIV edizione,  promuove in tutto il mondo l’equità come accesso a pari opportunità che possano valorizzare il potenziale delle persone con malattie rare.

 

“Cerchiamo di partecipare a tutte queste iniziative perché crediamo che sia nostro compito sensibilizzare l’opinione pubblica su alcune tematiche rilevanti come questa- sostiene il sindaco facente funzioni Guja Guidi-. Sostenere i diritti dei più deboli, in ogni forma, è una nostra missione amministrativa da tanti anni e anche questa giornata appartiene a questa categoria. Pescia quindi aderisce convintamente a questa giornata, dando una espressione visiva a questa condivisione, illuminando il palazzo del Vicario, sede del comune stesso”.

Come spiega il promotore nazionale di questa giornata, l’Uniamo federazione italiana malattie rare: ”Durante la pandemia da SarsCov2 la comunità delle persone affette da malattie rare ha subito le conseguenze più gravi, in quanto comunità fragile: interruzioni delle visite di controllo e della somministrazione di terapie presso ospedali e centri di riferimento anche salvavita, aggravamento delle criticità legate all’inclusione lavorativa e scolastica, incremento dell’isolamento sociale. Tutti gli italiani hanno sperimentato e continuiamo a sperimentare, cosa significhi vivere in condizioni di fragilità, senza cure, in isolamento sociale e condizioni economiche aggravate dallo stato di salute.

Nonostante ciò e sebbene riguardino oltre 1 milione di famiglie in Italia, 30 milioni in Europa e 300 milioni nel mondo, le malattie rare restano malattie sconosciute ai più e spesso anche alla comunità scientifica, come nel caso delle ultrarare e delle orfane di diagnosi”.

 

In occasione della Giornata delle malattie rare, sabato 27 e domenica 28 febbraio le logge del Palazzo comunale di Pistoia, all'imbrunire, si tingeranno di verde, blu e magenta, i tre colori dell'iniziativa giunta quest'anno alla XIV edizione dal titolo “La Toscana si illumina per le Rare”.

 

«Abbiamo aderito con convinzione a questa campagna di sensibilizzazione che riguarda le malattie rare – evidenzia il vicesindaco e assessore alle politiche di inclusione sociale e tutela della salute Anna Maria Celesti -. Nella nostra regione i casi totali inseriti nel registro regionale delle malattie rare sono circa 65.000, una comunità di cittadini toscani che combattono ogni giorno e che devono farlo anche in questo tempo caratterizzato dalla pandemia. E' quindi importante non abbassare mai l'attenzione e ricordarsi che esiste anche questa grande comunità di persone con fragilità. Per questo motivo illuminare un monumento rappresentativo della città, come il Palazzo comunale di Pistoia, è un segno di solidarietà e si propone come occasione per riflettere sull’impatto di queste patologie e su quanto ancora c’è da fare sul fronte della ricerca di terapie adeguate per migliorare la vita dei pazienti che ne sono affetti».

 

L'appuntamento, che si svolge grazie alla Campagna del Forum Toscano Associazioni malattie Rare (Tamr), si inserisce tra le iniziative della “Rare Diseases Day”, la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, che cade l'ultimo giorno di febbraio, fondata da Eurordis (Federazione europea delle associazioni dei pazienti rari).

 

Domenica 28 febbraio è la Giornata mondiale delle malattie rare; per questa occasione tanti monumenti in Italia e nel mondo si illuminano dei colori tipici della ricorrenza. Quest’anno anche il Comune di Quarrata ha deciso di aderire alla Giornata, illuminando di blu, rosa e verde le finestre centrali del palazzo comunale di piazza della Vittoria. Le luci saranno acese da oggi, sabato 27 febbraio, fino a lunedì 1 marzo. L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi di natura sia clinica che sociali di coloro che hanno una malattia rara.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: