Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:04 - 24/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

BASKET

L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.

BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Malattie cardiovascolari: aperte prenotazioni per visite ed esami gratuiti nelle giornate di prevenzione

19/9/2022 - 12:52

Due giornate dedicate alla prevenzione delle malattie cardiovascolari si svolgeranno al San Jacopo in occasione della Giornata mondiale del cuore, che si celebra il 29 settembre. Anche il presidio pistoiese ha aderito all’iniziativa promossa dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari e scompenso cardiaco.


Mercoledì 21 settembre dalle ore 8,30 alle 12,30 i cittadini interessati ad aderire all’iniziativa potranno chiamare il numero 0573 351406 (risponde l’infermiera del Polo ambulatoriale Stefania Travaglia) per prenotare visite, elettrocardiogrammi, ecocardiogrammi, ecodoppler, fino a esaurimento posti.
 
Nei giorni martedì 27 settembre e 1 ottobre i cittadini prenotati potranno accedere agli ambulatori specialistici, collocati al piano terra dell’ospedale, ed effettuare le prestazioni.


Le due giornate sono state organizzate dalle direzioni sanitarie e infermieristica dell’ospedale di Pistoia che ringraziano il personale medico ed infermieristico per la loro disponibilità nella realizzazione dell’importante iniziativa di prevenzione, ed in particolare le strutture operative complesse di Cardiologia, diretta da Marco Comeglio, e di chirurgia vascolare, diretta da Pierfrancesco Frosini. 

La giornata di prevenzione del 27 settembre è riservata alle persone di età compresa tra i 45 e i 75 anni che, con la prenotazione, potranno accedere, dalle ore 9 alle 13, all’ambulatorio di chirurgia vascolare, per effettuare la visita e l’ecodoppler arterioso.  

Le visite cardiologiche, gli elettrocardiogrammi e l’ecodoppler cardiaco sono invece riservati alla fascia d’età compresa tra i 45 e 55 anni; si svolgeranno il 1 ottobre, dalle ore 8 alle 12, nell’ambulatorio cardiologico con la presenza dei medici Stefano Bucci e Carlo Porta.

I referti attestanti l’esecuzione delle visite e delle indagini diagnostiche saranno rilasciati dal medico specialista il giorno stesso dell’appuntamento. 

Le malattie cardiovascolari. Rappresentano la principale causa di morte nel nostro Paese, essendo responsabili del 35,8 per cento di tutti i decessi: 38,8 per cento nelle donne e 32,5 per cento negli uomini; si presentano nelle donne con un ritardo di almeno dieci anni rispetto agli uomini, poiché le donne fino alla menopausa sono protette dallo “scudo” ormonale degli estrogeni. In seguito, vengono colpite addirittura più degli uomini da eventi cardiovascolari, spesso più gravi, anche se si manifestano con un quadro clinico meno evidente.


Per entrambi i sessi resta però cruciale il ruolo della prevenzione primaria, legata principalmente agli stili di vita, e della diagnosi precoce, in particolare in coloro che presentano fattori di rischio cardiovascolare, quali: familiarità, età avanzata, fumo, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, sedentarietà, sovrappeso, obesità, stress.

“Obiettivo di questa iniziativa è sottolineare l’importanza della prevenzione primaria e della diagnosi precoce e aiutare a sfatare l’errata convinzione che le malattie cardiovascolari riguardino soprattutto gli uomini, con la grande maggioranza delle donne che ha una percezione molto bassa dei pericoli correlati a queste patologie. Dato il grande successo e l'alto numero di richieste dell’anno scorso, abbiamo deciso di replicare, affiancando all'aneurisma aortico addominale altre problematiche cardiache molto diffuse e ancora spesso sottovalutate o non conosciute dalla popolazione e organizzando un’intera settimana di servizi gratuiti. Questo appuntamento è ancora più significativo a fronte delle problematiche nell’accessibilità ai servizi ospedalieri correlate alla diffusione di Covid-19”, commenta Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda.

Le strutture del network dei Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente visite specialistiche ed esami diagnostici, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, info point e distribuzione di materiale informativo, nelle aree specialistiche di cardiologia e chirurgia vascolare. A partire dal 12 settembre tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione saranno consultabili sul sito www.bollinirosa.it.

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: