Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:04 - 19/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Cmsa inizia i lavori all’ospedale di Cisanello: appalto da 300 milioni di euro

24/10/2019 - 8:53

La Cooperativa muratori sterratori e affini di Montecatini Terme è tra gli affidatari del maxi-appalto del nuovo ospedale Santa Chiara a Cisanello di Pisa; il contratto è stato firmato lo scorso 18 ottobre e prevede un rapido avvio dei lavori dopo un lungo iter di assegnazione.

 

L’intervento sarà eseguito da un raggruppamento di imprese in cui Cmsa è presente quale assegnataria del Consorzio Integra e si svilupperà per oltre un triennio con importanti volumi di produzione.

 

Il presidente di Cmsa Sirio Orsi esprime soddisfazione per l’acquisizione: “L’ampliamento dell’ospedale di Cisanello a Pisa è un’opera rilevante nel panorama degli appalti pubblici nazionale, importante non solo in termini di numeri; i lavori ammontano complessivamente a più di 300 milioni di euro per oltre 300.000 metri quadrati di ampliamento e 1.300 posti letto, a cui si aggiunge l’impegno nella realizzazione di un piano di sviluppo del comparto del vecchio Santa Chiara, operando in un raggruppamento che vede impegnate le più importanti imprese nazionali specializzate nel settore sanitario e in cui Cmsa farà la sua parte”.

 

E la Cooperativa di Montecatini può fare veramente la sua parte: in termini di esperienza e capacità tecnica, infatti, ha realizzato molte strutture sanitarie, tra cui, solo per citarne alcune, il dipartimento di emergenza urgenza delle Scotte di Siena, l’ospedale di Monselice e la recentissima Villa Margherita di Firenze, un polo di eccellenza odontoiatrica unico in Italia, inaugurato appena una settimana fa.

 

Continua Orsi “recentemente abbiamo inoltre acquisito importanti commesse nell’area fiorentina fra cui spiccano il nuovo Centro di Meditazione Buddista di Campi Bisenzio per conto della Chung Tai Chan Onlus con sede principale a Taiwan e stiamo completando importanti complessi residenziali a Sesto Fiorentino e in Via Pistoiese per conto di Investire Sgr, oltre a residenze di pregio nei pressi del Duomo per il Fondo Armonia”.

 

Il Centro Buddista, la cui cerimonia di posa della prima pietra ha richiamato circa mille persone agli inizi del mese di ottobre, e gli interventi privati nell’area fiorentina sono rilevanti e strategici perché, spiega Orsi “Cmsa con la sua affidabilità si è rivelata attrattiva per gli investitori privati e in un processo di forte innovazione intendiamo diventare un punto di riferimento per questo mercato, pur mantenendo la tradizionale presenza anche nel mercato pubblico”. Questi risultati portano ad un forte consolidamento del portafogli lavori di Cmsa che supera i 400 milioni di euro e che conferma l’impresa toscana nel gruppo delle prima quaranta imprese edili nazionali, come evidenziato anche dalle classifiche dei costruttori edili pubblicate ogni anno da osservatori specializzati. Sul fronte degli appalti pubblici Orsi illustra i dati degli oltre venti cantieri attivi, tra cui spiccano gli interventi dell’accordo quadro per lo sviluppo del patrimonio edilizio del Politecnico di Milano: da maggio dello scorso anno Cmsa con Consorzio Integra sta lavorando nel cuore della città lombarda ed ha già avuto dal Politecnico più assegnazioni che, tra le altre, stanno riguardando la riqualificazione del Campus internazionale di architettura su masterplan di Renzo Piano e la ristrutturazione dell’Edificio Trifoglio, storica sede di architettura progettata da Gio Ponti negli anni Sessanta. Tutto questo quando Cmsa si appresta a raggiungere il 75° anniversario dalla fondazione, avvenuta nel dicembre 1944, con lo sguardo rivolto all’innovazione aziendale con il progetto “Generare Futuro” quale prospettiva di continuità e cambiamento della società nel mercato delle costruzioni.

 

In foto: clinica odontoiatrica dell’Usl Toscana Centro Villa Margherita a Firenze, inaugurata lo scorso 15 ottobre a seguito dell’intervento di ristrutturazione eseguito da Cmsa.

Fonte: Cmsa
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: