Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Questa mattina è giunta all’amministrazione comunale la comunicazione da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, della conclusione delle domande di cui al bando Cantieri Smart 2019.
Il Comune di Ponte Buggianese ha presentato 3 progetti che risultano essere stati finanziati complessivamente per € 275.000.
Il primo è un intervento di riqualificazione energetica del palazzo comunale in piazza del Santuario per € 60.000; il secondo un intervento di miglioramento sismico delle strutture della sede distaccata del palazzo comunale di via Matteotti per € 200.000 e infine € 15.000 per la progettazione di messa in sicurezza statica ed adeguamento sismico della scuola primaria di Casabianca.
All’intervento sul palazzo comunale di piazza del Santuario si devono aggiungere un finanziamento di € 70.000 che è attualmente in fase di aggiudicazione di gara oltre a ulteriori risorse comunali che permetteranno una completa riqualificazione dell’edificio e della facciata che ormai necessita da tempo di intervento.
"Un bel risultato che abbiamo conseguito grazie al lavoro svolto dall’area 3 servizi tecnici che hanno provveduto alla progettazione ed ad un lavoro puntuale seguendo tutte le fasi del bando", commenta il sindaco Nicola Tesi.