Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:04 - 26/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PROVINCIA
Da Fondazione Caript 275mila euro per i progetti delle scuole del territorio

14/4/2023 - 10:41

Sostenere la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento nella formazione di base è l’obiettivo del nuovo bando Scuole in movimento, per il quale Fondazione Caript mette a disposizione un budget di 275mila euro.

Il bando è rivolto alle scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado e agli istituti privati parificati con sede in provincia di Pistoia e prevede contributi per sostenere un’ampia gamma di progetti.


Ciascun soggetto può presentare una sola domanda di contributo mentre gli istituti comprensivi possono presentare una domanda per ogni istituto o scuola di propria pertinenza sino a un massimo di tre richieste.

L’iniziativa prevede contributi sino a un massimo di 25mila euro a progetto da utilizzare per ideare e sperimentare didattiche innovative e per favorire l’autonomia e il coinvolgimento attivo di studentesse e studenti.


Tra gli interventi ammessi sono anche la trasformazione di spazi per l’insegnamento e l’allestimento di laboratori per la musica, il teatro, lo studio delle lingue, lo svolgimento di attività tecniche e l’utilizzo delle tecnologie.

Inoltre, le scuole possono concorrere con progetti per allestire spazi esterni, purché siano specificamente dedicati alla didattica e progetti, di durata anche pluriennale, per favorire la partecipazione e migliorare qualità e strumenti dell’apprendimento.


Per queste ultime attività, potranno anche essere impiegate competenze esterne alle scuole o risorse di personale qualificato sia interno che di altre scuole.

“Migliorare la formazione dei giovani e dare alle scuole strumenti per conseguire questo fondamentale obiettivo – sottolinea il presidente di Fondazione Caript Lorenzo Zogheri – è al centro dell’investimento che facciamo in questo bando. Si tratta di un’importante occasione per realizzare idee innovative e sono sicuro le nostre scuole sapranno farsi avanti con interessanti proposte”.

Come avvenuto negli ultimi anni, le linee guida del bando sono state condivise in un incontro che si è svolto nella sede di Uniser a Pistoia con la partecipazione della quasi totalità delle scuole del territorio, rappresentate da dirigenti e docenti.

Nell’incontro, diventato un appuntamento strutturale e molto utile per la Fondazione, i responsabili delle scuole hanno presentato punti di vista e richieste su quali interventi, nel contesto odierno e tenendo conto dei finanziamenti arrivati al sistema scolastico dal Pnrr, possono essere più utili per migliorare ulteriormente la qualità dei contesti, degli ambienti e degli strumenti didattici a favore di chi apprende.


Anche in questo caso, quindi, la Fondazione è intervenuta sul bando per accogliere le richieste considerate più funzionali alla qualità della scuola.

Con “Scuole in movimento”, che è ormai giunto alla nona edizione, nel 2022 la Fondazione ha sostenuto 25 progetti di altrettante scuole, erogando contributi per circa 300mila euro.

Le domande per partecipare al nuovo bando dovranno essere presentate entro il 15 giugno.


Regolamento e moduli per partecipare sono pubblicati sul sito www.fondazionecaript.it nella sezione “bandi e modulistica”.

Fonte: Fondazione Caript
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: