Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:06 - 18/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono un cittadino pontigiano e di una certa età. Spesso devo andare a Montecatini Terme da Casabianca sulla provinciale Camporcioni ed proprio all' inizio della stessa a destra osservo un cartello di .....
RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

RALLY

Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.

GOLF

Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione  del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.

VOLLEY

Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.

BASKET

As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.

none_o

Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Parcheggio scambiatore da 220 posti, firmata la convenzione tra Rfi e Comune

20/7/2019 - 12:28

È stata firmata giovedì 19 luglio la convenzione tra Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs italiane) e Comune di Pistoia per la realizzazione delle opere accessorie al raddoppio della linea ferroviaria Pistoia-Lucca.

Con la firma, Rfi si impegna a corrispondere al Comune le somme necessarie sia agli espropri delle aree a sud della stazione che alla realizzazione del parcheggio scambiatore. Si tratta di risorse regionali fino ad un massimo di 3milioni di euro (oltre Iva).

L’Amministrazione comunale si fa invece carico di tutte le procedure: dall’acquisizione delle aree agli interventi.

 

Il parcheggio è previsto su un’area di circa 13.600 metri quadri tra via Traversa della Vergine, via Roccon Rosso e via Coluccio Salutati.

Il progetto definitivo prevede 220 posti auto, 88 posti moto e 240 posti per le biciclette. È inoltre prevista la realizzazione di un terminal bus con 11 posti autobus e 5 posti taxi. L’opera, a servizio della città, permetterà di superare i problemi di circolazione, soprattutto legati al trasporto pubblico, nella zona della stazione, e faciliterà l’accesso alla ferrovia incentivando quindi l’utilizzo del treno.

La convenzione appena firmata segna un passo in avanti per la realizzazione del parcheggio scambiatore, perché determina l’erogazione delle risorse necessarie al Comune per procedere con gli espropri, con il progetto esecutivo e, infine, con l’appalto e il conseguente inizio dei lavori.

 

All’interno della convenzione sono concordati tra Comune e Rfi anche altri interventi, a carico di Rete Ferroviaria, come le opere sostitutive dei passaggi a livello ricadenti nel tratto, la realizzazioni di sottopassaggi pedonali (via Tazzerina e Sardigna, via del Gabbiano), di nuove viabilità di collegamento (via del Gabbiano-via Animalunga) e di due aree di parcheggio pubblico fra Barile e Spazzavento, per un totale di 46 posti auto tra la strada provinciale e la ferrovia. Sarà il Comune, anche in questo caso, ad occuparsi delle procedure di esproprio.

 

Il protocollo d’intesa per il potenziamento della ferrovia è stato siglato il 17 marzo 2003 tra Rfi, Regione, Province e Comuni. Al 2011 risale invece l’individuazione di alcune opere funzionali al raddoppio della linea, compreso il “miglioramento dell’accessibilità alle stazioni”. Nel 2016 è stata approvata in Consiglio comunale la variante urbanistica per la realizzazione del parcheggio scambiatore a sud della stazione. Nel marzo 2019 è stato sottoscritto l’accordo quadro tra Rfi e Regione Toscana per la realizzazione delle opere collaterali al progetto di raddoppio, che ha previsto il finanziamento con fondi regionali della realizzazione del “Nodo di interscambio e Terminal Bus” a sud della stazione di Pistoia. Le stesse risorse che adesso Rete Ferroviaria Italiana si impegna a corrispondere al Comune grazie alla convenzione firmata questa mattina a Firenze, nella sede Rfi, dal dirigente comunale del servizio Infrastrutture e Mobilità, l’architetto Maurizio Silvetti, e dal referente del progetto per Rfi, Calogero di Venuta.

 

«Con questo atto – dichiara l’assessore ai lavori pubblici, Alessio Bartolomei - si pone un punto fermo e definitivo sull’annosa questione del ribaltamento della stazione a sud, infatti con questa firma si rendono disponibili al Comune di Pistoia ingenti risorse economiche con le quali sarà possibile effettuare l’esproprio delle aree e la realizzazione del parcheggio scambiatore e del nuovo termina bus. Oltre a questo, rimangono a carico di Ferrovie altri importanti opere come sottopassi e parcheggi che saranno realizzati nella zona di Spazzavento-Barile. Vorrei ringraziare, e non soltanto per forma, l’ufficio viabilità e lavori pubblici e segnatamente l’ingegner Fabrizio Lunardi e l’architetto Maurizio Silvetti, senza il lavoro dei quali questo risultato non si sarebbe potuto raggiungere».

Nella foto l'assessore Alessio Bartolomei, il dirigente Maurizio Silvetti e il referente Rfi Calogero di Venuta.

Fonte: Comune di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: