Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Anche per questa stagione turistica, da giugno a settembre, tornano le passeggiate di "Camminando il Montalbano", organizzate dal Comune di Lamporecchio e l’Ufficio turistico di San Baronto-Lamporecchio. Un’occasione imperdibile per turisti e locali per scoprire le bellezze nascoste di Lamporecchio e il Montalbano percorrendo i sentieri storici del nostro territorio.
Durante il mese di giugno le passeggiate si svolgeranno di sabato pomeriggio, mentre in luglio e agosto si svolgeranno settimanalmente di giovedì (eccetto la settimana di Ferragosto in cui la visita guidata verrà effettuata di mercoledì).
Sabato 15 giugno, seguendo via Orbignanese, via della Palagina e via della Torretta ci incammineremo poi verso via Carraia per poi raggiungere Orbignano dove si visiterà la Chiesa di Santa Maria del Pruno. Lungo l'itinerario si potranno osservare scorci panoramici ed edicole sacre.
Tutte le visite guidate sono gratuite e vengono tenute sia in italiano che in inglese dalla guida ambientale Michela Del Negro.
Per maggiori dettagli sul programma e per prenotazioni è possibile visitare il sito www.visitlamporecchio.it/eventi oppure chiamare l’ufficio turistico di San Baronto al numero 0573 856008.