Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Ad agosto proseguono le passeggiate ed escursioni di Camminando il Montalbano, ormai diventate un appuntamento tradizionale per scoprire e vivere la bellezza e la storia del nostro territorio nella tranquillità della natura.
Le escursioni, organizzate dal Comune di Lamporecchio e l’Ufficio turistico di San Baronto-Lamporecchio, continuano con appuntamenti settimanali in gruppi di massimo 30 persone con prenotazione. Tutte le visite guidate sono gratuite e vengono tenute sia in italiano che in inglese dalla guida ambientale Michela Del Negro.
Giovedì 3 agosto alle 9, dopo la visita della chiesa di Santa Maria del Pruno a Orbignano con i meravigliosi affreschi del XIII e XIV secolo, la passeggiata si svolgerà lungo sentieri medievali circondati da vigneti per poi dirigersi verso l'azienda agricola "Il Poderino dei Trinci" produttrice di olio, vino e grano, dove verrà offerto uno spuntino.
Lunedì 7 agosto alle 9 la passeggiata ripercorre un antico sentiero dall’Ospedale Minghetti a Spicchio per giungere a Giugnano e fare poi tappa al caseificio “La Dispensa” dove si assisterà alla produzione e all’assaggio del formaggio primosale.
Giovedì 10 agosto alle 17.30 la passeggiata ha inizio da Porciano per poi giungere, percorrendo un sentiero che attraversa la zona di Lampaggio, all’azienda agricola “Belvedere” dove verrà offerto un rinfrescante spuntino a base di fragole, prodotte direttamente in azienda. Chi lo desidera può trattenersi per un aperitivo in terrazza, da prenotare a parte direttamente all’azienda (tel.3397145838).
Lunedì 14 agosto alle 9 dopo una visita della chiesa e della suggestiva cripta romanica di San Baronto, la nostra guida vi condurrà a scoprire alcuni degli scorci panoramici più suggestivi della nostra collina.
Giovedì 17 agosto alle 17.30 partendo dalla chiesa di Santa Maria del Pruno a Orbignano l’itinerario proseguirà attraversando Tigliano, il frantoio del Ferrale per poi giungere nei pressi di Vinci e fare poi ritorno a Orbignano.
Giovedì 24 agosto alle 9 Partendo dal borgo di Porciano il gruppo si incamminerà verso le località di Madonnino, Casa di Monte per poi proseguire verso Poggio alla Baghera e tornare a Porciano con un percorso prevalentemente nei boschi.
Giovedì 31 agosto ore 9 la guida vi accompagnerà attraverso il sentiero di crinale a scoprire alcuni degli scorci più belli della zona narrandovi la storia e le leggende che fanno parte del nostro territorio, dal Barco Reale Mediceo, riserva di caccia dei Medici, al Sasso di Pietra, il gigantesco macigno avvolto nelle leggende e nella suggestione popolare.
Per partecipare alle visite guidate è necessario prenotare ai seguenti contatti:
Ufficio turistico di San Baronto 0573 766472
Email a turismo@comune.lamporecchio.pt.it
Le prenotazioni si chiudono il giorno prima della passeggiata o al raggiungimento del numero massimo e sono valide solo dopo la conferma.
Per tutti i dettagli sulle escursioni visitate il sito www.visitlamporecchio.it oppure la pagina Facebook “Visit Lamporecchio”.