Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 00:12 - 02/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.

PODISMO

Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.

BASKET

Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.

BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

BASKET

Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
LAMPORECCHIO
Camminando il Montalbano: riprendono le passeggiate e le escursioni

1/8/2023 - 10:20

Ad agosto proseguono le passeggiate ed escursioni di Camminando il Montalbano, ormai diventate un appuntamento tradizionale per scoprire e vivere la bellezza e la storia del nostro territorio nella tranquillità della natura.
Le escursioni, organizzate dal Comune di Lamporecchio e l’Ufficio turistico di San Baronto-Lamporecchio, continuano con appuntamenti settimanali in gruppi di massimo 30 persone con prenotazione. Tutte le visite guidate sono gratuite e vengono tenute sia in italiano che in inglese dalla guida ambientale Michela Del Negro.
 
Giovedì 3 agosto alle 9, dopo la visita della chiesa di Santa Maria del Pruno a Orbignano con i meravigliosi affreschi del XIII e XIV secolo, la passeggiata si svolgerà lungo sentieri medievali circondati da vigneti per poi dirigersi verso l'azienda agricola "Il Poderino dei Trinci" produttrice di olio, vino e grano, dove verrà offerto uno spuntino.


Lunedì 7 agosto alle 9 la passeggiata ripercorre un antico sentiero dall’Ospedale Minghetti a Spicchio per giungere a Giugnano e fare poi tappa al caseificio “La Dispensa” dove si assisterà alla produzione e all’assaggio del formaggio primosale.


Giovedì 10 agosto alle 17.30 la passeggiata ha inizio da Porciano per poi giungere, percorrendo un sentiero che attraversa la zona di Lampaggio, all’azienda agricola “Belvedere” dove verrà offerto un rinfrescante spuntino a base di fragole, prodotte direttamente in azienda. Chi lo desidera può trattenersi per un aperitivo in terrazza, da prenotare a parte direttamente all’azienda (tel.3397145838).


Lunedì 14 agosto alle 9 dopo una visita della chiesa e della suggestiva cripta romanica di San Baronto, la nostra guida vi condurrà a scoprire alcuni degli scorci panoramici più suggestivi della nostra collina.


Giovedì 17 agosto alle 17.30 partendo dalla chiesa di Santa Maria del Pruno a Orbignano l’itinerario proseguirà attraversando Tigliano, il frantoio del Ferrale per poi giungere nei pressi di Vinci e fare poi ritorno a Orbignano.


Giovedì 24 agosto alle 9 Partendo dal borgo di Porciano il gruppo si incamminerà verso le località di Madonnino, Casa di Monte per poi proseguire verso Poggio alla Baghera e tornare a Porciano con un percorso prevalentemente nei boschi.


Giovedì 31 agosto ore 9 la guida vi accompagnerà attraverso il sentiero di crinale a scoprire alcuni degli scorci più belli della zona narrandovi la storia e le leggende che fanno parte del nostro territorio, dal Barco Reale Mediceo, riserva di caccia dei Medici, al Sasso di Pietra, il gigantesco macigno avvolto nelle leggende e nella suggestione popolare.

Per partecipare alle visite guidate è necessario prenotare ai seguenti contatti:
Ufficio turistico di San Baronto 0573 766472
Email a turismo@comune.lamporecchio.pt.it
 
Le prenotazioni si chiudono il giorno prima della  passeggiata o al raggiungimento del numero massimo e sono valide solo dopo la conferma.
 
Per tutti i dettagli sulle escursioni visitate il sito www.visitlamporecchio.it oppure la pagina Facebook “Visit Lamporecchio”.

Fonte: Comune Lamporecchio
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: