Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Con gli appuntamenti di settembre si concludono, per questa stagione, le passeggiate ed escursioni di Camminando il Montalbano, che anche questo anno hanno riscosso un ottimo riscontro sia dai turisti in visita nella zona di Lamporecchio che dai residenti.
Ecco il programma di questo mese:
Sabato 2 settembre alle 9, la passeggiata ha inizio dalla zona dei Centocampi tra Lamporecchio e Larciano per poi incamminarsi in via Bufignano in ascesa verso il borgo medievale di Larciano Castello, fortificazione utilizzata dai pistoiesi nel medioevo come torre di avvistamento, per poi ridiscendere da via Ciri con un percorso ad anello al punto di partenza.
Sabato 9 settembre alle 17 incamminandosi da Fornello si salirà verso Sant’Amato dove sarà possibile ammirare dei vigneti monumentali, per poi proseguire verso via delle Croci, il colle di Leporaia e godere del panorama sulla Valdinievole e tornare al punto di partenza con un percorso ad anello.
Domenica 17 settembre si terrà un appuntamento speciale, torna infatti Passo dopo Passo, la camminata di beneficenza con due percorsi a scelta sui sentieri di Lamporecchio, con il cui ricavato sarà acquistata una nuova ambulanza per la P.A.Croce Verde Lamporecchio. La passeggiata prevede una quota di partecipazione di 7 euro.
Sabato 23 settembre alle 16.30 l’Accademia di Masetto organizza la terza passeggiata letteraria “Antichi percorsi di religiosità e tradizione: oratori e cappelle sul Montalbano”. L’appuntamento vedrà l’intervento di Simone Martini e sarà intervallato da letture a cura della Compagnia della Mezzanotte. Il percorso di 4 km avrà inizio da via Spicchio 7 a Lamporecchio e prevede una quota di partecipazione di 5 euro.
Sabato 30 settembre alle 16.00 la passeggiata ha inizio dal circolo Arci di Papone per poi incamminarsi in via Poggio alla Casina, attraversando Montedonico e giungere al paese di Orbignano, con ritorno nuovamente verso Papone.
Le escursioni di Camminando il Montalbano, organizzate dal Comune di Lamporecchio e l’Ufficio Turistico di San Baronto-Lamporecchio, si svolgono in gruppi di massimo 30 persone con prenotazione. Tutte le visite guidate (eccetto Passo dopo Passo e la passeggiata letteraria) sono gratuite e vengono tenute sia in italiano che in inglese dalla guida ambientale Michela Del Negro.
Per partecipare alle visite guidate è necessario prenotare ai seguenti contatti:
Ufficio turistico di San Baronto 0573 766472
Email a turismo@comune.lamporecchio.pt.it
Le prenotazioni si chiudono il giorno prima della passeggiata o al raggiungimento del numero massimo e sono valide solo dopo la conferma.
Per tutti i dettagli sulle escursioni visitate il sito www.visitlamporecchio.it oppure la pagina Facebook “Visit Lamporecchio”.