Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:07 - 15/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

PODISMO

Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.

PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

TAEKWONDO

Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Incontro con lo scrittore Federico Pagliai

14/4/2019 - 10:21

Per il ciclo “Monsummano…Incontri culturali”, lunedì 15 aprile, alle ore 21.15, nella sala “Walter Iozzelli” della Biblioteca comunale "Giuseppe Giusti", si terrà un incontro aperto al pubblico con lo scrittore Federico Pagliai, ospite del gruppo di lettura “Il tè delle quattro”.
 
Dal gruppo è nata l'idea di invitare l'autore di uno dei libri in programma, “Come un filo che pende”, romanzo-intervista a un centenario, Gildo, ultimo sopravvissuto di un’epoca scomparsa. 
 
Federico Pagliai è nato a La Lima, sulla montagna pistoiese, nel paese più all’ombra d’Italia, ed è un infermiere del 118 a San Marcello e un volontario del Soccorso Alpino Speleologico, ma è anche scrittore e gran conoscitore, oltre che di luoghi e di crinali, del lato umano delle persone. E' il presidente e fondatore dal 2015 di LetterAppenninica: non soltanto un festival di letteratura di crinale che si svolge sulla montagna pistoiese in estate, ma un progetto che vuole, attraverso i libri e la cultura, portare all’attenzione il grande dimenticato, ovvero l’Appennino.
 
A partire dal libro “Come un filo che pende”, i partecipanti del gruppo di lettura interagiranno con l’autore ponendo domande scaturite dalla lettura attenta del testo scelto.
 
Tutto è nato da un corso di formazione dal titolo “Di lavoro, leggo. 50 sfumature di gruppi di lettura” tenuto dal traduttore italiano di Kent Haruf e dal un libraio torinese, che si è svolto alla biblioteca San Giorgio di Pistoia.
 
Il corso ha dato i suoi frutti, è stato creato un gruppo di lettura rivolto a utenti affezionati over 50 che amano leggere tanto, ma che spesso non partecipano agli eventi proposti dalla biblioteca perché a volte è difficile uscire di casa.
 
Il gruppo è un modo per socializzare, ascoltare gli altri, raccontare della propria esperienza di lettura nella tranquillità della biblioteca, davanti ad una fumante tazza di tè. La lettura solitaria diventa così lettura condivisa. Il gruppo, volutamente composto da poche persone, si è dato il nome “Il tè delle quattro”. E, tra un pasticcino e un tè, si è messo subito alla scelta dei libri tra quelli proposti dalla bibliotecaria che coordina il gruppo, su un argomento provocatorio: l’età matura! 
 
La regola è semplice: leggere un libro al mese a casa propria e ritrovarsi una volta al mese in biblioteca per confrontarsi e scambiarsi punti di vista. La sfida era quella di far uscire i lettori dalle loro case per venire in biblioteca, non soltanto per prendere libri in prestito, ma per parlarne insieme. L’unico requisito per partecipare al gruppo era avere più di cinquanta anni e tanta voglia di leggere e, chiaramente, essere un utente della Biblioteca di Monsummano Terme.
 
Ma “Il tè delle quattro” è andato oltre, ha raccolto la sfida e affronterà questa prova allo scoperto, con un po' di timore e timidezza, per confrontarsi con lo scrittore Federico Pagliai che si è reso disponibile a questo incontro ravvicinato con il gruppo di lettura della biblioteca.
 
Ingresso libero

Fonte: Comune Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: