Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Si è svolto ieri mattina all’Istituto Agrario Anzilotti il convegno sulla salute del cuore, promosso, come ogni anno, con la collaborazione dell’Unità Operativa Malattie Cardiovascolari dell’Ospedale di Pescia, la Fondazione “Per il tuo cuore” e la USL Toscana centro. Molte le personalità intervenute; dopo i saluti del Dirigente scolastico Lucia Maffei hanno introdotto i lavori il sindaco di Pescia Oreste Giurlani e il presidente della Società della Salute, nonché sindaco di Uzzano, Riccardo Franchi.
Erano presenti inoltre il Questore vicario di Pistoia dott. Giampaolo Patruno, il dirigente del Commissariato di Pescia, vice questore aggiunto dott.ssa Floriana Gesmundo, il consigliere regionale dott. Marco Niccolai, la vicepresidente della Provincia Marzia Niccoli e, dalle 11, il prefetto di Pistoia dott.ssa Emila Zarrilli. Molti anche i medici e gli specialisti del cuore, oltre a quelli che hanno tenuto gli interventi del convegno: presenti in sala il presidente dell’Associazione Amici del Cuore Luciano Filippelli e il Direttore Sanitario del Presidio ospedaliero di Pescia dott.ssa Sara Melani. Le due quinte dell’indirizzo “Biotecnologie sanitarie” hanno assistito al convegno e posto molte domande agli esperti intervenuti. L’associazione Amici del cuore era presente inoltre sul piazzale con il Cardiocamper, e sono stati effettuati gratuitamente esami del cuore a tutti coloro che hanno voluto sottoporvisi.
Il giorno precedente si è svolta invece un’iniziativa dedicata agli studenti dei tre indirizzi di Agraria: il professor Paolo Barberi, docente di Agronomia presso la Scuola Sant’Anna di Pisa, ha tenuto una lezione sull’agricoltura sostenibile. Un incontro che fa parte del progetto “Pianeta Galileo” promosso e finanziato dal Consiglio Regionale della Toscana, che prevede seminari nelle classi delle superiori tenuti da docenti e ricercatori universitari, per promuovere la cultura e il sapere scientifico.