Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:04 - 19/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Il ritorno del lupo in Valleriana: se ne parla a Vellano

23/1/2019 - 9:42

Dopo oltre un secolo di totale assenza, i lupi sono tornati nelle colline della Valleriana e nella montagna pesciatina. Lo dimostrano i continui e sempre più ripetitivi avvistamenti, le immagini catturate dalle fototrappole collocate nei boschi, gli animali che hanno avuto la sfortuna di incontrarli, trasformandosi, secondo la legge della natura, prima in prede e poi in cibo.

 
I lupi sono tornati e con loro nascono nuove storie, narrate con molta fantasia da persone che, a volte, neppure, conoscono le caratteristiche di questo splendido animale, protetto, oggi, dalle leggi dello Stato perchè ha corso seriamente il rischio di una totale estinzione. Eppure basterebbe leggere con attenzione i nomi di alcuni luoghi della nostra zona, come “il colle del lupo” o “vallupaia” per rendersi conto di quanto fosse inserito nel territorio e di come ne facesse parte, a pieno titolo.


Non è facile stabilire quante famiglie di lupi si siano stabilite in Valleriana e di quanti esemplari siano formate, ma il loro ritorno ha destato interesse, curiosità, voglia di conoscerli ed è partito, immediatamente, il dibattito e il confronto tra i vari punti di vista.


Certo non è  facile la vita per un lupo, visto come lo hanno da sempre descritto nelle fiabe, nella letteratura, nelle canzoni, nei racconti accanto al fuoco; occorre invece sapere come vive, come caccia, come si riproduce, conoscerlo più approfonditamente ed evitare tutte quelle cose e comportamenti che lo fanno apparire come un nemico pericoloso.


Questi e altri argomenti saranno affrontati e discussi al circolo Arci di Vellano venerdi 25 gennaio alle ore 21, nel corso di una interessante conferenza didattica/informatica dal titolo “ il lupo in Valleriana e nel territorio pesciatino tra falsi miti e realtà”.


L'iniziativa sarà introdotta dal sindaco Oreste Giurlani e vedrà la partecipazione di due esperti ambientali e faunistici quali sono l'escursionista Danilo Giusti e Francesca Ciuti. La conferenza si avvale della proiezione di video e foto inedite che documentano la presenza stabile dei lupi sul territorio pesciatino.


La conferenza didattica/informativa è aperta gratuitamente alla partecipazione di chi lo desidera e sarà possibile porre domande o chiedere informazioni dettagliate. L'iniziativa è promossa dal circolo Arci di Vellano con il Patrocinio del Comune di Pescia.

Info 0572 409101

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: