Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Il Comune di Larciano e il Centro Rdp Padule di Fucecchio onlus, con il contributo della Regione Toscana, organizzano un incontro con Francesca Ciuti, responsabile del progetto monitoraggio lupo per l’Unione comuni montani Appennino Pistoiese.
L’evento nasce dalla volontà di far chiarezza sulla presenza, ormai accertata, del lupo su tutto il territorio che dal Montalbano va fino al Padule, ma soprattutto di dare gli elementi per cercare un nuovo equilibrio e delle strategie di convivenza il più pacifica possibile anche in ambienti antropizzati.
Negli anni settanta la specie, a causa di una sistematica persecuzione effettuata nei secoli, era sull’orlo dell’estinzione. Oggi è tornata a popolare tutta la penisola, dagli Appennini fino alle pianure, grazie alla sua formidabile plasticità ecologica e capacità di adattamento e aumentando la probabilità di contatto e quindi anche di potenziale conflitto con l’uomo.
Ma chi è veramente il lupo? Sicuramente un animale dalla forte valenza culturale, spesso odiato e in alcuni casi idolatrato: lo scopo dell’incontro è quello di dare corrette informazioni su quello che è il principale predatore dei nostri ambienti naturali all’apice della catena alimentare, sfatare le tante leggende e falsi miti che ancora sopravvivono su di lui e fornire gli elementi utili per nuove sfide di coesistenza.
L’incontro si terrà sabato 3 dicembre, con inizio alle 15,30, presso il centro visite della riserva naturale del Padule di Fucecchio (via Don Franco Malucchi n. 115 a Castelmartini – Larciano): ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per info: Centro Rdp Padule di Fucecchio ONlus, tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it
Foto Alberto Tovoli