Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Torna in centro il mercato settimanale: soddisfatta Confcommercio dopo il rischio di una nuova sistemazione che avrebbe limitato la viabilità.
A conclusione dell’iniziativa estiva “Settimana chiesinese” - che ogni anno determina lo spostamento dei banchi nella zona di Parco Pertini - c’era infatti incertezza sul ritorno del mercato nella sua sede tradizionale della centrale piazza Vittorio Emanuele, a causa delle novità introdotte dai piani sulla sicurezza.
Per evitare che l’appuntamento settimanale perdesse la propria storicità con una collocazione esterna al centro oppure che Ia nuova organizzazione andasse a limitare la fruizione del centro e la sosta in zona, la delegazione locale di Confcommercio già nel mese di giugno aveva avanzato la richiesta all’assessore al commercio di riportare il mercato il prima possibile in piazza Vittorio Emanuele.
Una proposta, questa, che è stata soddisfatta con il ritorno il mese scorso del mercato in centro, con una nuova disposizione in piazza Vittorio Emanuele e in via Garibaldi fino all’angolo con via del Meletto.
In questo modo è stato rivisto il piano di sicurezza e allo stesso tempo sono state scongiurate complicazioni alla viabilità, andando a rispondere alle esigenze delle imprese e dell’intero tessuto economico locale.