Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Luca Artino non ha avuto fortuna, alla 53^ Coppa Città di Lucca, corsa lo scorso fine settimana. Al via con la Škoda Fabia R5, della squadra svizzera Race Art Technology-Skoda Swiss Motorsport il pilota di Lamporecchio, cercava la continuità del secondo posto assoluto del “Valdinievole” di maggio scorso ma purtroppo l’effetto sperato non è arrivato.
Il portacolori della Art Motorsport, con al fianco Andrea Gabelloni, si è dovuto fermare dopo la prima prova speciale della gara per problemi all’impianto frenante, palesati già dopo soli quattro chilometri, costringendoli a terminare l’impegno con un riscontro cronometrico alto.
Nel successivo tratto di trasferimento l’equipaggio ha provato ad intervenire sulla vettura ma purtroppo, pur avendo risolto il problema, l’allungarsi del lavoro ha comportato un ritardo oltre il tempo massimo consentito, generando così il ritiro dalla gara.
“Oltre due mesi di stop non c’è stato verso di potermi “gustare” questo debutto al “Coppa Città di Lucca” - commenta Artino – Shakedown senza problemi, poi arriviamo in gara e nella prima prova delle Pizzorne inizia il calvario: l’impianto frenante. Ci ha “traditi” dopo soli quattro chilometri: arrivavo a frenare ed il pedale non rispondeva. Abbiamo finito la prova, ma il problema si è palesato anche nel trasferimento a scendere dall’altopiano, abbiamo rischiato più volte, andando piano, di uscire di strada.
Purtroppo è stata una panne inspiegabile, abbiamo fatto lo spurgo dell’olio freni, il problema è stato risolto, ma purtroppo siamo poi andati fuori tempo massimo. Mi dispiace per tutti noi, per il team che come sempre ci mette l’anima, ma purtroppo le corse in macchina sono anche queste. Vediamo di rifarci quanto prima, magari già dal Rally Abeti ai primi di settembre!”.