Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Partita dentro-fuori per la Gioielleria Mancini che a Castelfiorentino si gioca l’accesso ai play-off mentre Castelfiorentino è alla ricerca dei punti salvezza.
Castelfiorentino rompe gli indugi dopo 1’30” mentre i blu amaranto faticano a trovare la via del canestro. Solo dopo quasi 4 minuti Martelli trova il primo canestro e subito dopo Bellini da il primo vantaggio a Monsummano (4-5). Ma Castelfiorentino ribatte con un controparziale di 7-0 per l’11-5 al 6’. Bellini assistito bene da Danesi poi è Luciano a riportare sotto i suoi. Monsummano ha un sussulto e rientra a -1 ma i gialloblù rispondono da 3. Castelfiorentino chiude il quarto avanti 18-15.
Villa in apertura riporta a -1 Monsummano poi Rocchi effettua il sorpasso. Botta e risposta fra le due squadre ma la distanza non supera mai i due possessi. Vezzani e Martelli costruiscono il nuovo vantaggio blu-amaranto. Un paio di fischi dubbi danno la possibilità a Castelfiorentino di riportarsi avanti poi Iserani infila la bomba da distanza siderale per il 30-26 a favore dei gialloblù. Il tiro monsummanese ha le polveri bagnate mentre quello gialloblù funziona benissimo colpendo da 3. Le squadre vanno al riposo lungo sul 35-29.
Castelfiorentino continua a allungare in apertura mentre Monsummano continua a sparare a salve. Vezzani infila 5 punti in rapida sequenza infiammando il pubblico monsummanese. Ma i castellani hanno più fame e allunga di nuovo colpendo da 3 (42-34). Monsummano reagisce con un parziae di 8-1 rientrando a una lunghezza. Mazzanti dalla lunetta effettua il sorpasso ma Castelfiorentino rompe il parziale. Le due squadre vanno a braccetto con Monsummano che mantiene il vantaggio di 2 punti a fine terzo quarto (46-48).
I gialloblu impattano immediatamente ma Mazzanti risponde. È una guerra di nervi sul punto a punto con il pallone che diventa pesante. Danesi piazza la bomba del +3 ma Castelfiorentino risponde con la stessa moneta. Un antisportivo a Rocchi da il vantaggio a Castelfiorentino che trova una bomba fortunosa del +3 (56-53) sempre con Iserani. Subito dopo i gialloblù si portano sul +5 con Flotta a 3’36” dalla fine. Testa, fino a quel momento a secco) accorcia da 3 ma Castelfiorentino si riporta a +4 dalla lunetta con Buti. E' ancora Testa che colpisce ancora da 3 e poi in entrata effettua il sorpasso 60-61. Vezzani ruba palla e s’invola subendo fallo realizzando pero solo 1 tiro su 2 dalla lunetta (60-62). Castelfiorentino getta letteralmente il pallone del possibile pareggio e sull'azione successiva ancora un fantastico Testa subisce fallo e dalla lunetta realizza i punti della vittoria (10 punti finali in poco più di 3').
La festa può iniziare, i ragazzi di coach Davide Matteoni centrano l'ennesimo risultato storico andando ad agguantare il sesto posto in classifica e un posto al sole nei play-off.
"Volevamo questo risultato con tutto il cuore - dice coach Matteoni a fine partita - Abbiamo dato tutto per raggiungerlo, e questa per noi forse è stata la partita più difficile di tutte. Siamo arrivati stanchi, acciaccati, provati e, per la prima volta, con la pressione di dover fare risultato. Ce l'abbiamo fatta e il merito è tutto di questi ragazzi fantastici! Ora sotto coi playoff!"
"E' una grande soddisfazione - aggiunge il presidente Shoemakers Stefano Gabrielli - a inizio stagione avevo chiesto ai ragazzi di raggiungere la salvezza il prima possibile. Era il nostro primo campionato di Serie D e avevamo confermato gran parte della squadra che si era guadagnata la promozione dello scorso e quindi non potevo chiedere di più. Devo direi che il risultato ottenuto è eccezionale, un risultato che va al di là di ogni più rosea aspettativa. Ciò è stato possibile solo grazie ad un mix esplosivo: 1) uno staff di un'altra categoria che ha preparato ogni singola partita in maniera certosina. 2) Dei ragazzi fantastici che si sono comportati come dei professionisti, non saltando mai un allenamento se non costretti da problemi fisici. A loro va tutto il mio ringraziamento. Sono veramente orgoglioso di tutti i miei ragazzi"
L’Accento Gialloblù Castelfiorentino. 60
Gioielleria Mancini Shoemakers Monsummano 64
Arbitri: Frattini di Livorno e Marchi di Lucca
Parziali: 18-15; 35-29; 46-48
L’Accento Gialloblù Castelfiorentino: Frangioni 3, Iserani 17, Meloni, Mugnaini, Lazzeri 3, Buti 4, Leoncini 7, Tavarez 2, Caggiano 11, Flotta 13, Pratelli. All.: Friscia
Gioielleria Mancini Shoemakers Monsummano: Vezzani 8, Marchetti ne, Mazzanti 7, Rocchi 2, Alikalfic ne, Bellini 13, Luciano 7, Danesi 4, Mignanelli 6, Martelli 5, Testa 10. All.: Matteoni