Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:04 - 20/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
VALDINIEVOLE
L'allerta meteo passa da arancione a rossa: previste forti precipitazioni, rischio di allagamenti

10/12/2017 - 14:38

Diventa rossa l'allerta meteo per l'Alta Toscana, da arancione che era oggi e sale di grado anche nel resto della regione, da giallo ad arancione. La sala operativa unificata della protezione civile regionale ha emesso poco dopo le una di oggi un nuovo avviso di criticità, valido fino a mezzanotte di lunedì 11 dicembre. Le aree dove il codice è più alto sono la Lunigiana, le Apuane, la Garfagnana, la valle del Reno fino alla costa e la Versilia. il Valdarno inferiore tra Lucca e Pistoia e il bacino dell'Ombrone Pistoiese e del Bisenzio pratese. L'allerta è stata decisa a seguito dell'ultimo bollettino meteo, che prevede un deciso rinforzo dei venti e piogge diffuse e persistenti a partire da domenica pomeriggio, con innalzamento del rischio idrogeologico. I fenomeni saranno più accentuati a ridosso di montagne e colline. Da mezzogiorno fino a mezzanotte di oggi sul nord-ovest sono attesi cumulati medi abbondanti con massimi puntuali molto elevati sui rilievi esposti alflusso,con intensità orarie generalmente moderate o a tratti forti. Nel corso della giornata di lunedì le precipitazioni tenderanno a isolarsi sui rilievi risultando comunque ancora persistenti e a tratti moderate su quelli settentrionali, con cumulati attesi nel corso della giornata medi abbondanti su Lunigiana e Garfagnana, tra significativi ed abbondanti sulle Apuane e le restanti zone dell'Appenino settentrionale e massimi ancora fino a molto elevati sui rilievi di Lunigiana e Garfagnana e intensità oraria generalmente moderata.

Gradualmente, tra la domenica e il lunedì, si rinforzeranno i venti meridionali, con raffiche molto forti all'inizio sui crinali appenninici e sottovento ad essi e poi, dal tardo pomeriggio di oggi e lunedì anche sulle zone costiere e interne. Il mare, da molto mosso di oggi diventerà agitato in serata. Il moto ondoso si intensificherà, fino a molto mosso, dalle prime ore di lunedì.
 
Per informazioni più dettagliate sui rischi e le norme di comportamento da tenere in occasione di tali fenomeni consultare la pagina sulle allerte meteo

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




28/3/2025 - 12:08

AUTORE:
Stefano

A prescindere dal colore, giallo arancione rosso nero a puntini...l'importante è allarmare il Popolo.
Questa l'ultima trovata dei NS signori, dei NS padroni.

A cosa serve diramare le allerta meteo se non vengono eseguiti i più basilari interventi di manutenzione ordinaria?
Risposta. Se venissero eseguiti non potrebbero diramare le allerta meteo.

24/3/2025 - 20:04

AUTORE:
Vanessa

Come mai anche il sindaco di Pistoia ha detto che l’allerta arancione finiva alle 14.0 non viene contestato? Forse è appoggiato dalla lega? O sono tutti imbranati oppure no cosa ne dite?

11/12/2017 - 9:43

AUTORE:
Franco

Ringrazio la provincia di Pistoia e i sindaci di tutti i comuni per l'ordinanza di tenere chiuse le scuole, i cimiteri, le palestre comunali.
Effettivamente questa mattina in tutta la provincia di Pistoia la situazione era davvero critica e molto pericolosa.
Grazie anche per i numerosi appelli fatti di evitare gli spostamenti e mettersi in viaggio solo se veramente necessario.
Sono barricato in casa ad aspettare passi questo finimondo!

10/12/2017 - 17:32

AUTORE:
Valdinievolino

Grazie alla Regione per questi avvisi meteo utili alla collettività.

Leggo che è interessato il Valdarno Inferiore(Santa Croce-Castelfranco-S.Miniato ecc.)tra Lucca e Pistoia.

Sapevo che tra Lucca e Pistoia ci fosse un'altra valle conosciuta come Val di Nievole e non certo come Valdarno Inferiore.