Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 09:03 - 21/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Mi pareva di aver precisato che se una madre può essere paragonata ad un coniglio , quindi ogni famiglia numerosa ha una madre coniglio.
Ma se ai cari amici si da di figlio di una coniglia e questo .....
TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

BASKET

Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.

PODISMO

Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.

CALCIO

È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.

BASKET

Nuova partita di cartello per la Gioielleria Mancini che affronta la quarta forza del campionato, il Brusa Livorno imbattuto da tre giornate. Ciabattini che devono fare a meno di Calderaro, uscito malconcio dalla sfida di Montevarchi.

BASKET

Luca Angella: «Troviamo una squadra in piena corsa per le prime sei posizioni, che arriverà molto motivata e spinta come sempre da una grande cornice di pubblico».

none_o

Inaugurazione domenica 19 marzo alle ore 17

none_o

L'iniziativa promossa dalla Gipsoteca Andreotti "Il volto rinnovato" è in programma sabato 18 marzo.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di marzo

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
none_o
Treno urta escavatore impegnato nei lavori del raddoppio della ferrovia: passeggeri fatti scendere a Montecatini

6/5/2017 - 10:46

PIEVE A NIEVOLE - Un treno regionale ha urtato stamani, intorno alle 8.30, un piccolo escavatore tra Pieve a Nievole e Montecatini. Secondo quanto appreso, non ci sono feriti. Trenitalia spiega che tra il convoglio e l’escavatore c’è stato uno “strusciamento”.

 

Da quanto appreso il treno avrebbe urtato la pala della macchina operatrice. Il treno, il regionale 3046 Firenze-Lucca, ha proseguito la sua corsa e, arrivato alla stazione di Montecatini, è stato fermato per accertamenti della polfer: i passeggeri hanno proseguito il viaggio su altri convogli.

 

L’escavatore, è stato ancora spiegato, è di proprietà di una ditta esterna a Fs, impegnata in uno dei cantieri per il raddoppio della linea Pistoia-Lucca. Non ancora chiarito al momento se la macchina stesse operando o se fosse stata parcheggiata troppo vicino alla linea ferroviaria.

 

Ripercussioni sulla circolazione in seguito all’incidente, con rallentamenti di circa mezz’ora: nel tratto interessato la linea è a un unico binario.

Fonte: Ansa
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




8/5/2017 - 10:16

AUTORE:
Luciano

Ha me risulta che il cantiere era fermo, nessuno stava lavorando con l'escavatore. E i treni che sono passati prima come è possibile che non abbiamo strusciato contro l'escavatore?

7/5/2017 - 22:34

AUTORE:
luca

Da pendolare che vede quotidianamente quanto accade sul cantiere del raddoppio posso solo ringraziare che non ci siano state conseguenze ben più gravi.
L'ipotesi per me più probabile tra quelle fornite dal sig. Roberto è la seconda, visto che comunque in quel tratto le scavatrici operano molto vicino ai binari.

Ho anche l'impressione che i lavori stiano procedendo con estrema lentezza rispetto alla tabella di marcia, temo che questo raddoppio sia ben lontano dall'essere completato.

6/5/2017 - 20:24

AUTORE:
roberto

essendo un ferroviere in pensione che ha viaggiato sui treni per ben 38 anni, quanto accaduto puo' essere dipeso da due cause
1) non si è fatta la prescrizione di rallentamento o marcia vista al macchinista in prossimita' dei lavori, il macchinista no è tenuto a rallentare la corsa, senza prescrizioni o cartelli sulla linea del cantiere di lavoro
2) gli operai addetti al raddoppio non hanno tenuto conto delle distanze di sicurezza da tenere in prossimita' del binario in esercizio e da nessuno protetto

6/5/2017 - 16:59

AUTORE:
Pievarino

Quasi mezzo miliardo di euro per il raddoppio. Un' unica offerta, un unico consorzio accetta l'impegno di eseguire i lavori.
Adesso, di corsa, decinr d decine di piccole imprese a fare lavori importanti e necessari. Quali controlli RFI e gli Enti preposti stanno facendo giorno dopo giorno per essere certi che quanto pagato per decine di km di linea ferroviaria siano fatti a regola e con le garanzie richieste nel capitolato?

In nessun documento ufficiale e pubblico si trova una riga in merito. Ma, forse, chi amministra può darci qualche riferimento. Basta chiedere a RFI o al Ministro, non é poi così difficile avere le informazioni. Se si vuole renderle pubbliche. Ovvio.

Meno male che non si è ferito nessuno. Intanto, stamane, i tecnici di Rfi e, spero, la magistratura sul ponte facevano i rilievi del caso.

La gatta frettolosa fece i gattini ciechi. Un'opera così importante ed onerosa chi la controlla a dovere?

Chi sa parli. Chi ha un ruolo pubblico si esponga. Troppo facile aspettarne la fine e a posteriori dire... nessuno ci sveva fatto caso.