Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:01 - 20/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
IPPICA
Tutte le corse del fine settimana all'ippodromo Sesana

24/4/2017 - 10:14

Questo il resoconto della giornata di corse di ieri all'ippodromo Sesana.

 

Gentlemen protagonisti con cavalli di tre anni nel Premio Leinati, prova di apertura della riunione domenicale al Sesana. Ritirata l'attesa Valchiria Spin, vittoria prepotente di Vaicolventogal, con Monica Gradi in sediolo, che è avanzato con decisione in terza ruota al passaggio per raggiungere la battistrada Vodka dei Greppi, passare in retta e difendersi con un pò di comprensibile affanno dal finale di Violet del Ronco, che ha recuperato sensibilmente sul vincitore senza però riuscire a batterlo. Al terzo posto, in una corsa  caratterizzata da molte rotture, ha concluso Velia del Ronco.

Nel Premio Deferente ha rispettato il ruolo di favorito Uragano D'Ete, il quale però ha avuto compito ulteriormente facilitato dal duello prolungato tra Ugo Risaia Trgf, al comando, e Union Op nelle vesti di attaccante: i due hanno dato vita ad un km bollente in 1.14.3, con Enrico Bellei sornione ad attendere il momento opportuno per entrare in azione con l'allievo di Gennaro Casillo. Così, quando Uragano D'Ete è scattato sull'ultima curva, è passato "sul burro" e in retta ha fatto passerella. Union Op si è gettato di galoppo al termine della piegata finale mentre Ugo Risaia Trgf è stato sopravanzato in zona traguardo da Urdidera per il secondo posto.

Reduce da una facile vittoria fiorentina, Very Young Lf ha concesso il bis nel Premio Lerno Luis: il cavallo di Gennaro Casillo ha "regalato" qualche brivido ai suoi tanti sostenitori nella fase iniziale in cui ha fatto qualche difesa di carattere regalando diversi metri, ma Enrico Bellei è stato bravo a rimetterlo subito in carreggiata e il figlio di Ideale Luis si è trasformato in un diligente "soldatino", raggiungendo la battistrada Valisca Lans al passaggio, passando in vantaggio sul penultimo retilineo e controllando nel finale la rincorsa di Venos. Al terzo posto Viridiana Vl: al via si era estromesso l'atteso Vulcano Tav.

Perentoria affermazione di Symphonia Mn nel Premio Daga: la cavalla allenata da Alessandro Raspante e con Lorenzo Callegaro in sediolo è andata facilmente al comando, ha scandito ritmo costante e in retta ha staccato per vincere in maniera autorevole, bissando il successo ottenuto a fine marzo a Bologna. Spirit Roby si è impegnato in un duro percorso allo scoperto e nel finale ha difeso un più che onorevole secondo posto da Sachs del Ronco e Silao della Buzia (all'interno) che lo hanno avvicinato nel finale e sono terminati al terzo posto in parità. In errore Ramirez Bond (nelle fasi iniziali) e Regina Fks (dopo il km).

Nonostante il nastro da rendere ai rivali, Tuono Lunare si è imposto nel Premio Oscariuve Luis regalando a Enrico Bellei e a Gennaro Casillo il terzo successo del pomeriggio. Il portacolori della scuderia Fior Di Loto è risalito al largo raggiungendo il battistrada Pegaso D'Alfa, ha accentuato la sua pressione nei 600 finali ed è passato di forza sull'ultima curva, ma in retta ha dovuto dar fondo a tutte le energie residue per respingere l'attacco velenoso di Salvador Trio che sul filo di lana lo ha apparigliato ma non battuto. Terzo posto per Roger Op sullo stanco Pegaso D'Alfa.

Combattutissimo e incerto il finale del Premio Utello, con Tiberio Alex che dopo corsa di testa e dopo aver tenuto testa al pressing di Trionf Vol, sul traguardo ha subito il contemporaneo attacco di Reims Dei Greppi all'esterno e di Tessa lungo la corda. I tre sono terminati nel classico fazzoletto, ma alla fine il fotofinish ha dato ragione al cavallo guidato da Alessandro Muretti, che si è liberato dalla scia del battistrada proprio in tempo per acciuffare il successo sul filo di lana. Tiberio Alex ha salvato il secondo posto.

Vincitore domenica scorsa, Union Jack ha concesso il bis siglando il Premio Qurago, prova di chiusura del pomeriggio al Sesana: il cavallo guidato da Antonio Velotti è andato al comando e ha controllato sino in fondo i tentativi dei rivali. Secondo posto per Ugly Op, autore di una bella risalita negli ultimi 300 metri, mentre al terzo ha concluso Unicef. In errore nelle fasi iniziali il favorito Uber Alles Tor.

Fonte: Trenno
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: