Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:04 - 25/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
Da lunedì 20 marzo scattano i lavori di asfaltatura di molte vie cittadine: ecco la lista completa degli interventi

19/3/2017 - 13:02

Da domani lunedì 20 marzo scattano i lavori di ripavimentazione stradale e rifacimento di marciapiedi in diverse strade cittadine, che saranno realizzati da parte dell’Impresa Valdarno Strade. Ecco le vie interessate dai lavori.

Via Calamandrei: lungo l'intera viabilità ripristino di marciapiedi e fino alla sbarra realizzazione di asfaltatura.
Via Merlini (traversa): lungo l’intera viabilità ripristino di marciapiedi e realizzazione di asfaltatura;
Via Ticino: lungo l’intera viabilità ripristino di marciapiedi e realizzazione di asfaltatura;
Via Lombardia: dall’intersezione con Via Marruota all’intersezione con Via Merlini – ripristino di marciapiedi e realizzazione di asfaltatura;
Via Veneto: nel tratto finale della stessa –  realizzazione di asfaltatura;
Via Tevere: angolo Via Merlini – ripristino di marciapiedi.
In conseguenza degli stessi lavori, saranno adottate dalle 7 di domani 20 marzo fino alle 18 dell'8 aprile, una serie di modifiche alla circolazione dei veicoli.

FASE OPERATIVA – Via Calamandrei intero tratto:
PER LA FASE DI RIFACIMENTO DEI MARCIAPIEDI
il divieto di sosta con rimozione coatta per tutte le categorie di veicoli;
il restringimento della carreggiata stradale con mantenimento dei due sensi di marcia

PER LA FASE DI RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE STRADALE
il divieto di sosta ambo i lati con rimozione coatta per tutte le categorie di veicoli;

 


·         Divieto di Transito,
Sono istituite le seguenti modifiche alla circolazione veicolare:

Via Merlini ambo i lati all’ intersezione con Via Calamandrei: segnaletica di “direzione obbligatoria a diritto”;

FASE OPERATIVA – Via Merlini – traversa- intero tratto:
PER LA FASE DI RIFACIMENTO DEI MARCIAPIEDI
il divieto di sosta con rimozione coatta per tutte le categorie di veicoli;
il restringimento della carreggiata stradale con mantenimento dei due sensi di marcia

PER LA FASE DI RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE STRADALE
il divieto di sosta ambo i lati con rimozione coatta per tutte le categorie di veicoli;
Divieto di Transito,  

Sono istituite le seguenti modifiche alla circolazione veicolare:
Via Merlini ambo i lati all’ intersezione con la traversa di Via Merlini: segnaletica di “direzione obbligatoria a diritto”;


FASE OPERATIVA – Via Ticino – intero tratto;
PER LA FASE DI RIFACIMENTO DEI MARCIAPIEDI
il divieto di sosta con rimozione coatta per tutte le categorie di veicoli;
il restringimento della carreggiata stradale con mantenimento dei due sensi di marcia


PER LA FASE DI RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE STRADALE
il divieto di sosta ambo i lati con rimozione coatta per tutte le categorie di veicoli;
Divieto di Transito,
Sono istituite le seguenti modifiche alla circolazione veicolare:
via Merlini e Via Serchio ambo i lati all’ intersezione con Via Ticino: segnaletica di “direzione obbligatoria a diritto”;

FASE OPERATIVA – Via lombardia – intero tratto;
PER LA FASE DI RIFACIMENTO DEI MARCIAPIEDI

il divieto di sosta con rimozione coatta per tutte le categorie di veicoli;
il restringimento della carreggiata stradale con mantenimento dei due sensi di marcia

PER LA FASE DI RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE STRADALE
il divieto di sosta ambo i lati con rimozione coatta per tutte le categorie di veicoli

Divieto di Transito,
Sono istituite le seguenti modifiche alla circolazione veicolare:
Via Merlini e Via marruota ambo i lati all’ intersezione con Via Calandrei: segnaletica di “direzione obbligatoria a diritto”;
Via Lucchesi all’ intersezione con Via Marruota: segnaletica di “direzione obbligatoria a destra”;

FASE OPERATIVA – Via Veneto –ultimo tratto verso est;
il divieto di sosta ambo i lati con rimozione coatta per tutte le categorie di veicoli;
Divieto di Transito;

·         
FASE OPERATIVA – Via Tevere – marciapiede lato sud/ovest all’ intersezione con Via Merlini per ml 30,00;

il divieto di sosta con rimozione coatta per tutte le categorie di veicoli;
il restringimento della carreggiata stradale con mantenimento dei due sensi di marcia 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




23/3/2017 - 9:46

AUTORE:
Marco

Visto che ci siamo, vorrei porre all’attenzione dell’assessore ai lavori pubblici, geom. Pazzaglini, lo stato di indecenza in cui versano i marciapiedi (si fa per dire) di via Dogali. Se il ricordo non falla, sono oltre 60 e più anni che i “marciapiedi” di questa via non sono stati toccati, e si vede. Quando la stessa poltrona era occupata dalla dr.ssa Galluzzi, feci presente il problema e cioè che il manto stradale era più alto dei marciapiedi (sic!) e che gli abitanti di quella strada ad ogni piè sospinto, si ritrovavano l’acqua in casa. Concausa di questo problema le fognature che non vengono pulite e, magari sono pure insufficienti. Ciò detto, spettacolo nello spettacolo, la dr.ssa Galluzzi ebbe una bella pensata. Rifare il manto stradale senza toccare i marciapiedi e le fognature con il risultato di peggiorare la situazione. Questa strada è abitata per di più da persone anziane che durante le piogge stanno in strada a piedi nudi con dei bastoni a cercare, inutilmente, di liberare le caditoie dallo sporco nel tentativo di far defluire l’acqua. Caro assessore, io non ho la pretesa che si facciano i lavori, noi gente del “sud”, ci siamo abituati ma, sarebbe cosa gradita che lei facesse un piccolo sopralluogo, magari anche veloce, diciamo un sopralluogo “scappa e fuggi”, lei sa come si fa e quindi non le do consigli. Vorrei però che dopo ci dicesse se lei i marciapiedi li ha visti. Qui il problema non è quello di sistemare i marciapiedi, perché non ci sono più ma, la dr.ssa Galluzzi ritenne che questa fosse stata un’opera d’arte. Ognuno è libero nel proprio pensiero ma il danno oltre la beffa mi è sembrato troppo. Sono quasi certo, il dubbio è d’obbligo, che non riceverò risposta e che nessun sopralluogo, nemmeno mordi e fuggi verrà fatto ma, il senso civico mi impone di far presente all'amministrazione che in quella strada esiste un problema. Assessore, l’ultima volta che ho parlato del problema di questa via fu, con suo padre (stesso assessorato) che ebbe a dirmi che forse, dicesi forse, sarebbe avanzato qualche soldo dalla sistemazione di alcune strade nella zona nord e in quel caso forse avremmo potuto godere di un’attenzione. Sicuramente non avanzò niente perché via Dogali rimase com'era. Avrei piacere che il figlio non si comportasse come il padre (nel caso di specie) quindi, niente promesse ma, una “scappatina” a vedere forse potrebbe farla.
Cari saluti assessore, le auguro che il detto “tale padre tale figlio”, non sia indicato nel suo caso specifico e, badi bene, solo in riferimento a via Dogali, per altre cose non so, non sarebbe corretto fare affermazioni e non mi interessa.
Marco

20/3/2017 - 17:10

AUTORE:
Massimiliano

naturalmente si fanno i lavori in tutti i posti e tutte le strade ma via boccaccio non si tocca perché' evidentemente non interessa al palazzo.

voglio vedere cosa aspettate a rifare almeno i marciapiedi,che sono un disastro,visto che le tasse si pagano anche noi!!!!!!!!!!!!

20/3/2017 - 16:33

AUTORE:
Luciano

Dove abitano i miei genitori, Via Cilea, sono anni che aspettano di essere sistemati i marciapiedi, ma niente. Sono indecenti e pericolosi, ma nonostante le segnalazioni tutto tace !!!