Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:04 - 27/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi  hanno trovato comunque modo di prendervi parte.

PODISMO

Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.

PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
Crolla il tetto in cemento-amianto dell'ex cinema Adriano di via San Martino

24/4/2016 - 16:46

In pieno centro, in via San Martino, è crollata un’ampia porzione di tetto di cemento-amianto di un vecchio cinema in disuso da anni. E’ successo oggi pomeriggio verso le 15, a causa probabilmente anche dell’abbondante pioggia caduta tra ieri e oggi.

 

La vicenda del cinema Adriano è da tempo al centro di una controversia tra la proprietà privata e il Comune, che più volte ha intimato con ordinanze la rimozione del tetto e la messa in sicurezza dell’area. Qualche settimana fa, dopo che erano finalmente iniziati i lavori, si era tutto bloccato dopo pochi giorni in quanto erano stati rilevati dei problemi legati alla sicurezza degli operai dell’impresa incaricata.

 

Secondo il sindaco Giuseppe Bellandi, dopo l’intervento odierno di vigili del fuoco e Asl l’area risulta comunque essere di nuovo in sicurezza e non si registrano feriti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Pistoia e di Montecatini Terme.

Foto Lega Nord.. 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




26/4/2016 - 7:06

AUTORE:
domenico

Alla fine è accaduto quello che era meglio non accadesse, giuste le preoccupazioni dei cittadini ma .....e la Proprietà? A quanto pare se ne è fregata di tutto. Non ha cominciato per tempo i lavori, il Comune ha sollecitato e poi emanato ordinanze e trasmesso ingiunzioni e solo dopo la Proprietà ha deciso di muoversi, ma lo ha fatto nella maniera sbagliata contravvenendo la legge. Molti cittadini sbraitano contro il Comune, il Sindaco, i Tecnici, l'Assesore ecc.... ma perchè visto che la Proprietà ha provocato un danno pubblico non viene mai citata?

25/4/2016 - 21:55

AUTORE:
Piero

Dalla foto pubblicata è un vero disastro statico e per fortuna non ci sono infortunati; ma chi assicura che non crollino le pareti sciolte? E certamente i costi aumentano di sicuro dovendo ricostruire con norme sismiche, giustamente. E i soldi li avranno i proprietari per portare a termine tutta un'altra specie di costosissimi lavori? Altrimenti il rischio per l'amianto passa in second'ordine (ammesso che esistesse) e si avrebbe un pezzetto di centro similare ad un "bombardato", incoerente con Montecatini Termale.

24/4/2016 - 18:07

AUTORE:
francesco

tranquilli nessuno si è ferito.....tutto a posto!
non è che cadendo e sbriciolandosi , l'amianto abbia emanato particelle che saranno poi respirate dai cittadini???
Il fatto che un tetto crolli dopo anni che si denuncia lo stato di abbandono e degrado è molto grave.
Non vi pare di aver fatto un articolo che sminuisca di parecchio la gravità del fatto?
Come Montecatinese sono molto deluso da coloro che avrebbero dovuto garantire la sicurezza dei cittadini.