Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Sono stati oltre 500 i bambini e i ragazzi di varie classi delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria inferiore che quest'oggi presso il Teatro Era a Pontedera hanno preso parte alla manifestazione conclusiva di Acque Tour, il progetto di educazione ambientale che ogni anno Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno, organizza e mette a disposizione gratuitamente per le scuole del territorio servito.
L'evento si è sviluppato intorno alla mostra dei lavori (cartelloni, presentazioni digitali, audiovisivi, modellini) inviati dalle classi partecipanti al concorso "Buona da bere". Proprio nel corso della manifestazione si è svolta la premiazione dei vincitori e la consegna a tutte le classi degli attestati di partecipazione; a fare gli onori di casa sono stati l'assessore all'istruzione del Comune di Pontedera Liviana Canovai e il vicepresidente di Acque SpA Giancarlo Faenzi.
Per la cronaca, ad aggiudicarsi i premi sono stati per la categoria "scuola dell'infanzia" la sezione A e B di Collodi (Pescia); per la "scuola primaria" le classi della Pertini di Torricchio (Uzzano); per la "scuola secondaria" la classe 1°A del Buonnaroti di Ponte a Egola (San Miniato). Menzione speciale anche per le scuole dell'infanzia di Chianni, Diaz (sezioni 1° e 5 anni) e De Gasperi (sezioni 1° e 2°) di Pontedera.
Nel corso della mattinata si sono susseguite numerose attività ludico-didattiche con al centro il tema dell'acqua e dell'ambiente organizzate dall'associazione La Tartaruga. Evento principale è stato lo spettacolo teatrale "Il Bagno di Nerone" allestito in collaborazione con il Teatro Verdi di Pisa.
Acque Tour è il progetto di educazione ambientale promosso da Acque Spa per le scuole il cui obiettivo è quello di diffondere la conoscenza del ciclo tecnologico dell'acqua e il funzionamento del sistema idrico integrato: un mondo spesso "sotterraneo" e poco conosciuto, che viene svelato attraverso percorsi didattici con rappresentazioni, laboratori, visite e gite guidate agli impianti di Acque SpA. Questa attività, inoltre si pone l'obiettivo di sviluppare tra i cittadini una riflessione sul tema dell'utilizzo razionale dell'acqua, affinché venga preservata dallo spreco, salvaguardata e valorizzata. Acque Tour, giunto alla sua tredicesima edizione, coinvolge ogni anno oltre cinquemila tra studenti ed adulti nel Basso Valdarno.