Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.
Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.
È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.
La parola d’ordine è “resilienza”. Acque Tour, il progetto gratuito di educazione ambientale promosso da Acque SpA, per le scuole del Basso Valdarno e della Valdinievole, non si ferma di fronte all’emergenza Coronavirus e si adatta, trasferendo la propria attività sul web attraverso video-favole, video-tutorial e materiali multimediali a disposizione di insegnanti, famiglie, ragazzi e bambini.
Un modo, insomma, per tenersi in contatto, per proseguire le attività di educazione ambientale già pianificate per quest’anno con centinaia di classi, e per continuare ad accrescere nelle nuove generazioni la consapevolezza del mondo che ci circonda e del ruolo delle risorse naturali, prima fra tutte l’acqua. Il tutto in modo semplice e divertente, com’è da sempre nello stile di Acque Tour: ci sono, infatti, le storie di Soffy la nuvola birichina, del Dragorco, i tutorial per realizzare la terra in miniatura o il bastone della pioggia e molto altro ancora.
Ma non è tutto. Grazie agli esperti de La Tartaruga - l’associazione che accompagna Acque nell’organizzazione e nella realizzazione del progetto - il gestore idrico sarà sempre a disposizione delle scuole che lo richiederanno, per portare anche in diretta - e sempre in modalità online - i moduli e i percorsi didattici di Acque Tour: un’ulteriore conferma della volontà di Acque di offrire sostegno concreto alle scuole e agli insegnanti dei territori serviti e cercare di rispondere al meglio alle loro esigenze.
Sulla pagina www.acque.net/acque-tour-home-edition prosegue la pubblicazione di tutti i materiali multimediali, da quelli video a quelli scaricabili (presentazioni, schede, testi ecc.). Per ulteriori informazioni e richieste è possibile contattare il 333 6685357 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13) o scrivere a segreteria@latartarugaonline.it.