Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
La parola d’ordine è “resilienza”. Acque Tour, il progetto gratuito di educazione ambientale promosso da Acque SpA, per le scuole del Basso Valdarno e della Valdinievole, non si ferma di fronte all’emergenza Coronavirus e si adatta, trasferendo la propria attività sul web attraverso video-favole, video-tutorial e materiali multimediali a disposizione di insegnanti, famiglie, ragazzi e bambini.
Un modo, insomma, per tenersi in contatto, per proseguire le attività di educazione ambientale già pianificate per quest’anno con centinaia di classi, e per continuare ad accrescere nelle nuove generazioni la consapevolezza del mondo che ci circonda e del ruolo delle risorse naturali, prima fra tutte l’acqua. Il tutto in modo semplice e divertente, com’è da sempre nello stile di Acque Tour: ci sono, infatti, le storie di Soffy la nuvola birichina, del Dragorco, i tutorial per realizzare la terra in miniatura o il bastone della pioggia e molto altro ancora.
Ma non è tutto. Grazie agli esperti de La Tartaruga - l’associazione che accompagna Acque nell’organizzazione e nella realizzazione del progetto - il gestore idrico sarà sempre a disposizione delle scuole che lo richiederanno, per portare anche in diretta - e sempre in modalità online - i moduli e i percorsi didattici di Acque Tour: un’ulteriore conferma della volontà di Acque di offrire sostegno concreto alle scuole e agli insegnanti dei territori serviti e cercare di rispondere al meglio alle loro esigenze.
Sulla pagina www.acque.net/acque-tour-home-edition prosegue la pubblicazione di tutti i materiali multimediali, da quelli video a quelli scaricabili (presentazioni, schede, testi ecc.). Per ulteriori informazioni e richieste è possibile contattare il 333 6685357 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13) o scrivere a segreteria@latartarugaonline.it.