Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:03 - 19/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

none_o

Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Affidato dal Credito Valdinievole l'incarico per il progetto di ristrutturazione dell'Accademia Scalabrino

8/5/2015 - 17:26

MONTECATINI - Il Credito Valdinievole si presenta con un bilancio 2014 che si chiude con un utile di € 1.966.319 al lordo delle imposte che ammontano a € 672.303. Risultato estremamente soddisfacente, in considerazione dell'attuale situazione economica, ma soprattutto di grande valore se consideriamo l'estrema prudenza mantenuta - da sempre politica del Credito Valdinievole - negli accantonamenti effettuati a fronte di potenziali rischi futuri.   
 
“Questo è, sicuramente, un risultato positivo – spiega il presidente dell’istituto, Alessandro Belloni - perché nasce da un anno in cui la banca, ancora una volta, ha confermato quella che è la sua tradizione nella gestione dell’azienda: un bilancio che contiene accantonamenti importanti e che, nonostante questo, si chiude con un utile positivo a dimostrazione che la Banca ha lavorato bene. Oltre ad aver incrementato la base sociale, abbiamo lavorato per il territorio stando a fianco di tutte le iniziative organizzate per valorizzarlo e sostenerlo. Non siamo ancora fuori dal guado ma qualcosa si sta muovendo ed è, quindi, giusto pensare positivo e guardare al futuro con maggiore ottimismo”. 
 
La raccolta totale della banca si attesta su 776 milioni, mentre i crediti verso la clientela ammontano a 553 milioni. Il rapporto impieghi/raccolta si attesta, pertanto, all’86,2% dato sostanzialmente invariato rispetto all’esercizio precedente (86,7%).
 
L’attuale congiuntura economica ha, tuttavia, impattato nell’evoluzione delle partite deteriorate, cresciute nel corso del 2014 di circa 3,7 milioni di euro. Sul fronte degli indici di copertura - ovvero il rapporto tra le rettifiche di valore complessive e l’esposizione lorda - la strategia della Banca si conferma coerente ai principi di sana e prudente gestione: infatti, la copertura delle esposizioni deteriorate risulta significativamente incrementata attestandosi al 31,85%, in sensibile crescita rispetto all'anno precedente.


La liquidità aziendale rappresenta il 7,39% dei mezzi amministrati, rappresentati dalla somma della raccolta diretta e indiretta. La liquidità primaria (cassa e crediti verso banche) a fine 2014 ammonta a 57,3 milioni rispetto ai 55,4 milioni dell’anno precedente, con un incremento del 3,46%.
 
Al 31 dicembre 2014, il patrimonio netto ammonta a 69,2 milioni, presentando un incremento del 4,54% rispetto all’esercizio precedente.
 
Il totale dei costi operativi presenta, complessivamente, una diminuzione dell’1,6% corrispondente a 300 mila euro rispetto all’esercizio 2013. Nella specifico, il costo del personale ha subito un incremento del 5% (pari a 611 mila euro) per effetto di accantonamenti per oneri futuri; le altre spese amministrative (costi gestionali ed imposte indirette) sono rimaste sostanzialmente stabili rispetto all’esercizio precedente (aumento di 33 mila euro pari allo 0,42%); si registra un incremento del 26,93% corrispondenti a circa 774 mila euro degli altri proventi di gestione. Infine, le restanti voci dei costi operativi (accantonamenti per rischi ed oneri ed ammortamenti) registrano, complessivamente, un calo del 12,20% corrispondenti a circa 170 mila euro.
 
L’organico aziendale, al 31 dicembre 2014, era composto da 161 dipendenti (84 uomini e 77 donne) e 6 collaboratori esterni per un totale di 167 risorse rispetto alle 162 di fine 2013.
 
Al 31.12.2014, i soci erano 3.465 (2.443 persone fisiche e 1.022 persone giuridiche): 478 sono state le domande di ammissione a socio presentate e accolte nel corso dello scorso anno mentre 139 sono i soci receduti, evidenziando un saldo positivo di 339 soci che ha determinato un importante incremento di capitale sociale di 1.609.542 euro. Ciò ad ulteriore dimostrazione di come il territorio senta e riconosca l'importanza di avere una banca locale che svolge una funzione sociale e di sostegno, in un momento di grave difficoltà.
 
“Riuscire a chiudere il bilancio con questi risultati - spiega il direttore generale Leonardo Quiriconi - è sicuramente positivo. Ma il dato che mi preme sottolineare e che mi dà grande soddisfazione  è questo l’incremento della base sociale: in un momento di estrema difficoltà, molti soci hanno scelto di continuare a sottoscrivere quote della Banca per sostenerla. Ciò ha un duplice significato: da una parte significa che il territorio condivide i valori che contraddistinguono il Credito Cooperativo e dall’altra, che riconosce e sostiene il ruolo fondamentale della Banca per il territorio stesso”.
 
Durante la conferenza stampa, il presidente Belloni ha anche annunciato di aver affidato all’architetto Raffaele Calistri di Montecatini Terme l’incarico per la realizzazione del progetto di ristrutturazione dell’immobile “Villa delle Ortensie” (di proprietà dell’Istituto), futura sede della Fondazione Credito Valdinievole e futuro museo d’arte in cui prenderà posto il prezioso patrimonio culturale un tempo appartenute all’Accademia d’Arte Scalabrino e, oggi, di proprietà esclusiva della Fondazione stessa.Una prima bozza di progetto è prevista per la metà di giugno.
 
“In effetti - ammette Valentino Pieri, presidente Fondazione Valdinievole - c’è stato un ritardo nella presentazione del progetto ma nel frattempo, oltre a non essersi fermata l’attività della Fondazione con le normali attività volte a valorizzare e promuovere l’arte in città, abbiamo lavorato perché creare un nuovo ambiente museale richiedeva un approfondimento effettuato valutando altre realtà sul territorio nazionale per andare a realizzare un qualcosa che sia veramente fruibile dal visitatore e non resti, invece, statico e fine a se stesso”.

Fonte: Credito Valdinievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: