A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Tutto pronto per il nuovo incontro organizzato dal Movimento 5 Stelle in Valdinievole sul tema caldo di queste settimane, la fusione dei Comuni. Alle ultime elezioni comunali, i pentastellati di sei comuni della Valdinievole (Buggiano, Lamporecchio, Monsummano Terme, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole) hanno lavorato in collaborazione presentando come uno dei punti cardine del programma proprio la fusione dei Comuni, l'unica forza politica ad averlo fatto.
Con il passare delle settimane altri esponenti politici e delle categorie economiche hanno appoggiato l'idea ma il Movimento 5 Stelle continua a fare da apripista sull'argomento, spingendo sull'acceleratore con una serie di incontri informativi; l'idea è quella di poter parlare in maniera chiara e diretta su quali sono i vantaggi di una fusione tra comuni e qual è la differenza con l'unione dei Comuni (differenza che non pare chiara neppure a tanti politici locali che anche in questi giorni sono usciti con dichiarazioni lacunose ed imprecise).
Ospiti del primo incontro Riccardo Nocentini (ex sindaco di Figline Valdarno che in prima persona ha informato i cittadini e portato avanti la Fusione tra Incisa e Figline) e Marco Santini (fondatore del Meet up M5S di Lari, il quale ha seguito da vicino la fusione tra i comuni di Lari e di Casciana Terme, oggi Casciana Terme Lari); moderatore il giornalista di Reportpistoia Marco Baronti.
Questo primo incontro si terrà sabato 29 novembre alle ore 16, presso la sala conferenze il Yves Montand (la sala a fianco del teatro, via Cesare Battisti angolo via dell'unità) a Monsummano Terme.
L'invito a partecipare non è diretto soltanto ai cittadini ma anche tutte le categorie economiche e a tutti i politici locali che vogliono farsi un'idea più chiara sull'argomento; tutto questo per avviare un dibattito pubblico partecipato e consapevole.