Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Sono attivi e posti negli ingressi al piano terra dei tre presidi ospedalieri della Ausl3 - S.S. Cosma e Damiano di Pescia, San Jacopo di Pistoia e presidio integrato ospedale-territorio L. Pacini di San Marcello - i totem multimediali che consentono al cittadino di fare autonomamente l’autocertificazione del reddito senza fare le file.
I totem funzionano sette giorni su sette, possono quindi essere utilizzarti in qualsiasi momento della giornata. Sono collegati al sistema informatico regionale e, pertanto, in questi giorni il massiccio afflusso di utenza potrà rallentare, in alcune sedi, l’effettuazione delle operazioni. I totem si utilizzano con la carta sanitaria, già attivata.
Sul sito della Ausl3 www.usl3.toscana.it in primo piano sulla home page un breve filmato (realizzato dall’emittente televisiva Tvl) fornisce puntuali informazioni su come usarli.
Tutti i presidi territoriali della Ausl3 sono stati nuovamente forniti di altri 200 lettori smart card(servono per inserire la carta sanitaria e collegarsi attraverso il sito regionale ai propri dati anagrafici e sanitari) che i cittadini possono acquistare a 4,20 euro l’uno; ne sono in arrivo ulteriori 500 dal momento che la richiesta di questi dispositivi è in progressivo aumento.
Si ricorda che l’azienda da lunedi scorso ha potenziato l’apertura di tutti i presidi territoriali aperti straordinariamente anche di pomeriggio, fino alle ore 18,00, per dare ai cittadini la possibilità di usufruire di una fascia oraria più ampia al fine evitare file e disagi. Si consigliano i cittadini di recarsi agli sportelli nel pomeriggio per trovare minore affluenza.
Anche gli orari di ciascun presidio sono pubblicati sul sito aziendale www.usl3.toscana.it
Oltre al prolungamento degli orari di apertura degli sportelli territoriali è stata attivata anche una segreteria telefonica: chiamando il numero verde dell’ufficio relazioni con il pubblico 800 861213 un messaggio registrato spiega sinteticamente le disposizioni relative all’autocertificazione dettagliando le categoria delle persone che non devono ricorrere all’autocertificazione che sono le seguenti: chi ha un’esenzione per età e reddito (coloro che hanno meno di 6 anni o oltre 65 anni ed un reddito inferiore a 36.151,98). Anche chi ha un reddito superiore a 100.000 euro non deve fare niente come coloro che appartengono a specifiche categorie indicate come esenti assoluti sul sito della regione Toscana (per esempio invalidi di guerra titolari di pensione vitalizia.
Si precisa, infine c’è ancora tempo a disposizione per mettersi in regola e l’autocertificazione potrà essere fatta anche al momento del bisogno, quando sarà necessaria la prescrizione dei farmaci o una prestazione sanitaria.
Allegati gli orari apertura degli sportelli.