Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.
Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Letizia Zei, consigliere comunale di minoranza Ncd, interviene sulla vicenda della chiusura della farmacia.
"Il centro non deve restare senza farmacia. L’unica presente oggi nel centro è privata e tutti conosciamo le difficoltà di erogazione del servizio a cui è andata in contro nell’ultimo periodo: l’amministrazione si deve attivare subito per risolvere la questione e se non ha competenze dirette, si coordini con gli enti preposti. Secondo la legge il nostro territorio dovrebbe infatti avere almeno tre farmacie attive.
Tutti noi speriamo nell’intervento di un compratore che risollevi le sorti dell'esercizio, ma se la situazione non dovesse risolversi a breve si pensi ad altre soluzioni alternative che assicurino ai cittadini il servizio farmaceutico, e non con una consegna a domicilio e basta, come già potremmo avere per alcuni tipi di farmaci per alcune categorie di pazienti.
Una struttura farmaceutica, privata o comunale, deve essere assolutamente presente nel centro del paese. La questione infatti si aggrava se pensiamo che il bando di concorso straordinario per l'assegnazione delle farmacie comunali, emesso col decreto dirigenzialeRegione Toscana N°5008 del 24 Ottobre 2012, è ancora in alto mare da almeno due anni.
Le due questioni sommandosi creano un notevole disagio sul territorio di Buggiano che si ritrova con un servizio farmaceutico notevolmente al di sotto delle necessità, visto che secondo la legge 1/ 2012, art 11 comma 1, sul nostro territorio dovrebbero esistere ad oggi almeno tre farmacie attive e che offrano tutti i servizi necessari. Quindi al di là della competenza diretta o meno, si chiede all'amministrazione comunale, responsabile dei servizi alla cittadinanza, di avvalersi di ogni forma utile al ripristino completo del servizio farmaceutico nel centro del paese e che diventi parte attiva nel velocizzare l'assegnazione della sede farmaceutica ulteriore promessa dalla Regione con il bando sopracitato.
Non dimentichiamo che il danno alla collettività che persiste ad oggi sul territorio destinato inevitabilmente ad aumentare. E' già circolante un documento da noi proposto, per la raccolta firme da presentare in Regione tramite il quale far sentire la nostra voce di cittadini e fare pressioni sull’ente, quale primario responsabile della sanità, per sanare il servizio farmaceutico sul nostro territorio".