Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Sabato 17 maggio al Parco di Pinocchio a Collodi si terrà l’undicesima edizione del concorso “Tanti Geppetti, tanti Pinocchi - Gli artigiani donano ai bambini i valori di una vita di lavoro” organizzato da Cna Pensionati Toscana in collaborazione con Cna Pensionati Pistoia e Fondazione Collodi.
Parteciperanno anche quest’anno alla premiazione centinaia e centinaia di ‘nonni e nipoti’: i pensionati della Cna e scuole, classi e alunni accompagnati dagli insegnanti provenienti da tutta la Toscana.
Cna Pensionati è il sindacato promosso dalla Cna che associa in Toscana 36mila pensionati di tutte le categorie, anche se in maggioranza artigiani in pensione. I pensionati della Cna Toscana dedicano ormai da molto tempo parte della propria attività a iniziative indirizzate a trasmettere alle giovani generazioni la loro esperienza di vita e di lavoro.
E in questo senso va anche il tema che sarà affrontato nel convegno che inizierà alle ore 10: “Il trasferimento d’impresa”.
Il cui progetto parte dall’esperienza ormai consolidata, di assistere a cessazioni di attività di imprese sane ed economicamente redditizie, a causa di assenza di eredità lavorativa. Con ciò si perdono posti di lavoro, competenze professionali, mestieri e si impoverisce il territorio economicamente e socialmente. Il nostro progetto vuole intervenire per evitare questa dispersione di patrimoni aziendali consolidati.
Programma del convegno:
Alle ore 10 aprono i lavori portando i saluti agli intervenuti:
Elena Calabria Presidente Provinciale CNA Pistoia
Beatrice Tragni Segretario Nazionale CNA Pensionati
Valter Tamburini Presidente CNA Toscana
Seguirà la tavola rotonda a cui interverranno:
On. Eduardo Fanucci Parlamentare Pd
Gianfranco Simoncini Assessore a attività produttive, credito e lavoro della Regione Toscana Andrea Di Benedetto Vice Presidente Nazionale Cna
Barbara Lucchesi Coordinatore Cna Giovani Imprenditori Pistoia
coordina i lavori: Carlo Fredianelli Presidente Cna Pensionati Toscana