Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
“Anti-renziana? è ancora necessario parlare in questi termini?”. Gilda Diolaiuti, candidata sindaco alle Primarie di coalizione del centrosinistra a Pieve a Nievole, risponde alle polemiche degli ultimi giorni, sorprendendosi innanzitutto delle definizioni che sono state usate al suo riguardo da parte di Maurizio Bozzaotre, altro candidato alle primarie. “Io mi sento fortemente attaccata al PD, a Pieve a Nievole sono stata tra i fondatori del nuovo partito, e ho sempre pensato, creduto e sostenuto che il PD fosse uno solo. E dev'essere uno solo. Io rispetto fortemente il mio segretario, che in questo momento è anche chiamato all'incarico di Presidente del Consiglio. Penso che ora si trovi al posto giusto, i problemi dell'Italia possono essere risolti da lì dove si trova, e spero e credo che potrà riuscirci”.
Secondo Bozzaotre la candidatura di Gilda Diolaiuti non si trova in linea con le folate di rinnovamento che scuotono il PD nazionale da due anni circa, come lui stesso ha dichiarato sulla stampa nei giorni scorsi. Lo slogan scelto da Diolaiuti, Tutt'un'altra Pieve, pare invece andare proprio in senso contrario. “Mi pare che Bozzaotre si stia arrampicando un po' sugli specchi, probabilmente nell'imbarazzo di non avere veri argomenti politici e concrete soluzioni amministrative per il nostro Comune” continua Gilda Diolaiuti, “Non capisco in che modo io possa rappresentare la continuità col passato, visto che mi sono dedicata all'attività politica da pochi anni e non ho mai ricoperto cariche istituzionali, né qui né altrove. Mi si fa presente che sono stata dirigente comunale per 30 anni, ma questo non c'entra con la linea amministrativa di un Comune e con la mia attività politica. Semmai, il mio lavoro mi ha permesso di conoscere meglio i miei concittadini e il territorio, a cui sono molto legata, ma ciò non implica che io non abbia le mie idee e le mie convinzioni, e anzi, chi si fa accompagnare agli incontri con i cittadini da un codazzo di facce viste e riviste non sono di certo io. C'è chi si professa per il nuovo, ma dietro a sé porta tanto usato. Cerchiamo invece di dimostrare ai cittadini che questa è una competizione seria, in cui c'è vero rispetto reciproco tra i candidati nella piena e comune appartenenza allo stesso partito e alla stessa coalizione”. Gilda Diolaiuti conferma la sua spinta al rinnovamento anche nel suo progetto post-primarie, se uscirà vittoriosa da questo primo confronto interno alla coalizione. “Non mi presento già alle Primarie con una lista preconfezionata, la lista sarà decisa dopo, ma sarà comunque una proposta nuova, con facce inedite alla continuità amministrativa e con una forte componente femminile”. Una proposta amministrativa in linea con la stessa candidatura di Gilda Diolaiuti, che per l'appunto è la prima donna candidata a sindaco nella storia di Pieve a Nievole.