Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:06 - 12/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

PODISMO

Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi,  impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Monsummano e la Provincia di Pistoia premiate a Roma quali destinazioni di turismo accessibile

31/10/2013 - 15:09

Si è svolta ieri presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, a Roma, la cerimonia di premiazione del bando europeo Eden 6 - European Destinations of Excellence -  dedicato al turismo accessibile, che ha visto Pistoia e il suo territorio destinazione vincente a livello nazionale (il comitato  di valutazione presso il Dipartimento per gli affari regionali, il turismo e lo sport - ufficio per le politiche del turismo, ha selezionato 5 destinazioni italiane: dopo Pistoia, al primo posto, ci sono in ordine: Langhe e Roero, Castellana Grotte, Parco delle Prealpi Giulie, Gavirate e Luino, Repubblica di San Marino).

 

Al bando hanno partecipato la Provincia di Pistoia insieme ai Comuni di Pistoia e Monsummano Terme: alla Commissione Europea e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato inviato un dossier e  la guida "Pistoia per tutti: guida alturismo accessibile in provincia di Pistoia".

 

Si tratta di un riconoscimento importante per il territorio pistoiese, che oltre a fregiarsi del titolo di "destinazione vincente Eden 2013", entra a far parte della rete Eden nazionale ed europea e potrà utilizzare illogo Eden ai fini promozionali.

 

Prossimo appuntamento a Bruxelles, l'11 e il 12 novembre per l'evento europeo che riunirà tutte ledestinazioni d'eccellenza provenienti dai Paesi UE.

 

In foto: la cerimonia di premiazione, dove erano presenti l'assessore provinciale allo sviluppo economico, Paolo Magnanensi, l'assessore al turismo del Comune di Pistoia, Tina Nuti, il sindaco di Monsummano Terme, Rinaldo Vanni.

Fonte: Provincia di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




1/11/2013 - 11:17

AUTORE:
Ame

Quando un giornale pubblica una notizia o un comunicato,poi ha la facoltà di indagare il vero o l'oltre oppure non ci sono risorse per farlo e quindi rimane quella notizia come ultima parola? Perchè su questa in particolare mi chiedo come sia possibile che una città che sul proprio territorio non ha l'abc dell'accessibilità,cioè la segnaletica universale e semplice della "i" di "information" che sta ad indicare il luogo dove si può chiedere tutto ciò che si vuol sapere e vedere di una città, possa competere ed essere in lizza per un riconoscimento del genere. Il cittadino, locale o del mondo, che ha la facoltà di camminare può anche girare l'intero giorno, di sicuro non per scelta, alla ricerca del palazzo, magari senza numero civico, che ospita nell'androne di una scala il proprio punto informazioni, chi ha una sedia a rotelle quanto tempo ci potrebbe impiegare? Certo la sua permanenza, involontaria, sul territorio potrebbe essere conteggiata come presenza turistica da chi si loda di numeri tarocchi e targhe metalliche. Non è possibile...