Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.
Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Doveva essere risolto nella serata di martedì il guasto alla rete idrica che ha lasciato a secco mezza Pieve a Nievole. Ieri invece sembra che senz’acqua sia rimasta mezza Valdineivole. Il guasto alla rete infatti si è esteso per gli 11 comuni della provincia fino a Serravalle. Diversi sono stati gli operatori di Acque spa che sono stati impiegati dal gestore idrico per la riparazione del guasto. Il disagio maggiore si è sentito nella zona di Pieve.
Il gestore del servizio idrico rende noto che «a causa di una rottura dell’acquedotto del Pollino, avvenuta ieri mattina a Porcari, si sono verificati feomeni di interruzione e abbassamento della pressione dell’erogazione dell’acqua a Buggiano, Uzzano, Pieve a Nievole, Monsummano Terme, Larciano e Massa e Cozzile». Il ripristino del servizio era previsto per le 20 di ieri.