Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Per il secondo anno consecutivo indiscutibile trionfo del Lions Day della solidarietà dove tutte le iniziative della giornata sono state finalizzate in questa edizione alla raccolta fondi per gli alluvionati della Maremma.
Organizzato dai Club Lions di Montecatini, Empoli, Medio Valdarno G. Galilei e Vinci, il Lions Day della solidarietà si è tenuto sabato 1° giugno al circolo del Montecatini Golf; dove su 18 buche stableford si sono affrontati, insieme ai finalisti del quadrangolare di golf qualificati durante le gare di selezione ai circoli di Montelupo, Bellosguardo e San Miniato, quasi 80 giocatori provenenti da tutta la regione per aggiudicarsi i numerosi premi forniti da AXA – Assigenia di Empoli Sponsor di giornata.
Nel pomeriggio la terrazza ha ospitato una mostra canina atipica, condotta e seguita da Lucilla D’Agostini della Fido Campus di Chiesina Uzzanese; la giuria, composta dal sindaco di Monsummano Terme Rinaldo Vanni e di Chiesina Uzzanese Marco Borgioli, ha assegnato i tanti premi messi in palio da Alfram e Olipet giudicando i numerosi cani oltre che sugli standard di razza anche in base a peculiarità per l’appunto “atipiche” per una mostra cinofila: il cane più simpatico, quello che assomiglia di più al padrone, quello più ubbidiente, ecc. ovvero quelle particolarità che rendono veramente speciali i nostri amici a quattro zampe. La mostra è stata presenziata dal futuro Governatore del Distretto 108 L.A. Toscana Fiorenzio Smalzi.
Sempre nella stessa giornata si è tenuto il torneo di burraco, curato dall’attento Mauro Cerbioni, a cui hanno partecipato sulla lunghezza di 4 smazzate numerosi giocatori. Alle ore 19 la premiazione ufficiale della gara di golf e la cerimonia di assegnazione di una targa rappresentativa consegnata a Daniele Lombardelli, un imprenditore di Albinia che si è fatto portavoce di tutta la Maremma, territorio fortemente colpito dall’alluvione dello scorso novembre. Il riconoscimento è stato deliberato dai Lions Club di Montecatini, Empoli, Medio Valdarno G. Galilei e Vinci nello spirito, che è anche alla base del “lionismo”, di aiutare chi soffre e chi è in grave emergenza. L’attestato è stato consegnato dal presidente del Lions Club Montecatini Terme Nicola Paolo Gangemi, assieme al presidente del Montecatini Golf Club, Cesare Dami, Nicole Taddei per Axa – Assigenia Empoli e al futuro Governatore Lions Fiorenzio Smalzi.
La serata è proseguita con una cena buffet organizzata dal ristorante del Montecatini Golf di Massimo & Catia durante la quale è stata organizzata una lotteria di beneficenza con premi Laura Pescatori e Alfram. Grazie a tutte queste varie iniziative si sono potuti così raccogliere molti fondi da destinare alle popolazioni alluvionate.
18 buche stableford – 3 categorie
PRIMA CATEGORIA
1° netto: CORRADINI GIOVANNI (marigola) 39
1° lordo: MARIANELLI STEFANO (bello sguardo) 29 L.
2° netto: DINI MORENO (garfagnana) 36
SECONDA CATEGORIA
1° netto: CERETTI PIERLUIGI (marigola) 34
2° netto: ARVATI STEFANO (arzaga) 34
TERZA CATEGORIA
1° netto: PAGANELLI MASSIMO (montecatini) 38
2° netto: SERVI GIANFRANCO (montecatini) 37
PREMI SPECIALI
1° lady: ANDREANI DANIELA (marigola) 35
1° senior: GRAZZINI ALESSANDRO (montecatini) 37
1° Lions: COCCHI FEDERICO (montecatini) 33